Le cose d’ogni giorno raccontano segreti A chi le sa guardare ed ascoltare Per fare un tavolo ci vuole il legno Per fare il legno ci vuole l’albero Per fare l’albero ci vuole il seme Per fare il seme ci vuole il frutto Per fare il frutto ci vuole il fiore Ci vuole un fiore, …
Il ritorno della modista, Veronica Toppino
In principio c’erano le modiste. Negli anni Trenta le modisterie erano luoghi di ritrovo per le signore alla ricerca di un cappellino adatto da indossare per ogni impegno della giornata, dalla spesa al teatro. A quei tempi nessuna donna (o uomo) usciva di casa senza il cappello. Ogni stagione aveva il suo e passate le …
Ilary, visionaria Penelope della tessitura
Ho incontrato Ilary Bottini in una mattina di neve torinese, nel bar del caffè per eccellenza, Orso. Ilary è una designer tessile, moderna Penelope, specializzata nella tessitura a mano di arazzi e opere di fiber art, che crea rinnovando con sguardo contemporaneo e grande eleganza l’antica arte della tessitura al telaio. Nata sul lago Maggiore, …
Francesca Brinatti, l’alchimista degli specchi
Il vetro e l’argento, i tagli delle lastre in pietra dei marciapiedi, i sassi delle isole greche, gli smalti, le ossidazioni, il mondo creativo di Francesca Brinatti, architetta che da dieci anni realizza specchi, è un universo di ispirazioni e percezioni che partono dalla natura e compongono piccoli o grandi universi. Tutto inizia quando Francesca, …
La filiera italiana di Benedetta, la felicità è un fiocco di lana
Benedetta Morucci, un po’ toscana e un po’ friulana, cresciuta in Veneto e abruzzese di adozione, dopo una laurea in industrial design e dieci anni di lavoro nell’industria della moda ha deciso di cambiare esistenza. Abita ad Anversa degli Abruzzi, nella Valle del Sagittario, dove lavora per ridare vita a una tradizione tessile diversamente destinata …
Torino Katmandu sulla scia del colore: la maglieria Loom Apparel di Carlotta
Carlotta ha fatto studi classici e poi, un po’ per caso, un po’ per gioco, dal 2009 produce maglieria in lana, cachemire e seta. Abita a Torino, ha una stilista con cui collabora che vive a Rimini e fa produrre tutta la sua collezione in Nepal. Dirige il lavoro dalla sua magnifica casa inondata di …
Strategie digitali e di marketing per aumentare la visibilità delle agenzie immobiliari: come funziona
Le strategie di digital marketing sono le più efficaci per mettere in contatto i potenziali acquirenti con il mercato immobiliare. Permettono di costruire una relazione solida e di fiducia nel tempo. Vediamo come le strategie digitali riescono a far emergere le agenzie in un mercato ormai saturo. Digital marketing immobiliare Fino a pochi decenni …
La fotografa con la Sardegna nel cuore e la valigia in mano: Barbara Corsico
Di Barbara parlano le immagini più delle parole. Architetta e fotografa, ha vissuto e lavorato fra l’Irlanda e l’Italia, scattando in giro per il mondo, dall’Australia agli Stati Uniti. Nel suo nome, Barbara, uno spirito nomade e viaggiatore. Ha iniziato il suo lavoro a Dublino, nello studio del fotografo di architettura Gerry O’Leary, dove ha …
Nicoletta Carbotti e la casa come album di ricordi e di propositi
Difficile incasellare Nicoletta Carbotti, architetta, designer, blogger, appassionata di interior design, ha una capacità di racconto che dal particolare arriva all’universale. Un assaggio sul suo profilo Instagram la_nico_c Ci siamo incontrate in un bar di San Salvario, il quartiere pulsante in cui vive, un luogo che si ama o si odia (per la movida notturna), …
Valentina Paracchi: la Plant Sitter che porta felicità
Professione Plant Sitter, lei è Valentina Paracchi, ex marketing manager in EMI, ora Giardiniera d’arte per giardini e parchi storici e Garden designer, ha lavorato presso il giardino del Borgo Medievale, di Palazzo Madama e all’Orto Botanico di Torino. Dopo tanti anni di vita e lavoro a Milano, nel magico mondo della discografia, nel 2013 …