La newsletter di Luca Vanz arriva ogni domenica, ad accompagnare i suoi contenuti che raccontano di Asia, crisi climatica, nuove tecnologie, le ricette di polpette provenienti da ogni parte del mondo. Sotto ci spiega perchè. Divertente, utile e gustosa la tua vanzletter Polpette, da dove arriva l’idea? Le Polpette probabilmente sono il risultato dell’incrocio …
Digital PR e comunicazione
Nicole Zavagnin e la sua Sping Vibes
Nicole Zavagnin ha una newsletter deliziosa, leggera e fresca, che profuma di primavera, oriente e fiori di campo. Spring Vibes. Attenzione però… leggera non significa superficiale, è ricca di spunti, articoli, suggestioni. Un mondo che arriva nella posta una volta la settimana. É talmente brava che sulle newsletter ha scritto un libro, per Zandegù: Caro …
Quattro domande, più una, a Emanuele Centola
Terzo appuntamento dedicato agli ospiti delle newsletter che seguo, oggi c’è Emanuele Centola, in arte Emmaboshi, designer e art director. Il suo Bollettino è una di quelle cose di cui essere golosi e curiosi, come dice lui alla fine dell’intervista. Emmaboshi, il nome della tua agenzia, da dove arriva? Mettiamoci comodi, la storia è …
Quattro domande a Valerio Bassan
La newsletter di Valerio Bassan Ellissi è una fucina di informazioni, ogni settimana. Parla di “quello che succede all’intersezione tra media, business, tecnologia e strategia digitale” e io l’ho scoperto proprio grazie ad Ellissi. Lavora come digital strategist nel mondo del giornalismo. Ecco le quattro domande a cui ha gentilmente risposto. Cosa fa una persona …
Scrivere per gli altri e scrivere degli altri: due corsi
Scrivere per gli altri, che siano aziende, attività commerciali, liberi professionisti è un viaggio che deve partire dalla curiosità. Di conoscere, capire, comprendere
Slide, ironia e un po’ di rosa: ecco Marie Louise Denti
Ironica, folle, simpaticissima, Marie Louise Denti, nata in Svizzera da mamma francese, cresciuta a Biella, ora residente a Londra, ai margini dell’Europa: “Proprio io che sono un’europeista convinta”, ha una sola missione nella vita, salvare il mondo dalle presentazioni orrende e soprattutto, inefficaci. Lo fa con la sua partner in slide, come la chiama lei, …
Medici e comunicazione: salvateci dalla terza persona!
Sto lavorando ai testi per il sito di un medico. E come si fa in questi casi, prima di buttarmi a capofitto nella scrittura, ho fatto un giro online per vedere come comunicano i competitor. La comunicazione medica Facciamo un gioco, andate a vedere come si presentano dottori e dottoresse nei loro siti. Che siano …
Il senso di Tatiana per la Seo
Cosa è la Seo (acronimo di Search Engine Optimization)? Strategie e tattiche che permettono a un sito di posizionarsi più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. Detto in parole semplici. In realtà la faccenda è un poco più complessa. Ne ho parlato con Tatiana Schirinzi, un po’ storica un po’ ricercatrice, …
Come comunicare al tempo del Coronavirus: accorciando le distanze
Tutto pare essersi fermato, in questi giorni. Ma aziende, associazioni e professionisti, pur allentando la propria attività, non possono fermarsi completamente nella comunicazione. Devono tenere saldo il rapporto con i propri clienti, prestando attenzione a ciò che dicono e a come lo dicono. Scegliendo le parole e calibrando il tono di voce. Cercando di immedesimarsi …
Danila Saba e il suo LinkedIn: facile ed empatico
LinkedIn: molti lo usano e tanti ancora lo temono, perché lo conoscono poco. Danila Saba, leader del settore formazione – ops, se la presento così, mi toglie il saluto – è Job Coach, lei si definisce “il GPS per la realizzazione professionale” è talmente innamorata di LinkedIn, che utilizza dal lontano 2003, che ci ha …