In principio c’erano le modiste. Negli anni Trenta le modisterie erano luoghi di ritrovo per le signore alla ricerca di un cappellino adatto da indossare per ogni impegno della giornata, dalla spesa al teatro. A quei tempi nessuna donna (o uomo) usciva di casa senza il cappello. Ogni stagione aveva il suo e passate le …
Fatti miei
Ilary, visionaria Penelope della tessitura
Ho incontrato Ilary Bottini in una mattina di neve torinese, nel bar del caffè per eccellenza, Orso. Ilary è una designer tessile, moderna Penelope, specializzata nella tessitura a mano di arazzi e opere di fiber art, che crea rinnovando con sguardo contemporaneo e grande eleganza l’antica arte della tessitura al telaio. Nata sul lago Maggiore, …
La filiera italiana di Benedetta, la felicità è un fiocco di lana
Benedetta Morucci, un po’ toscana e un po’ friulana, cresciuta in Veneto e abruzzese di adozione, dopo una laurea in industrial design e dieci anni di lavoro nell’industria della moda ha deciso di cambiare esistenza. Abita ad Anversa degli Abruzzi, nella Valle del Sagittario, dove lavora per ridare vita a una tradizione tessile diversamente destinata …
Torino Katmandu sulla scia del colore: la maglieria Loom Apparel di Carlotta
Carlotta ha fatto studi classici e poi, un po’ per caso, un po’ per gioco, dal 2009 produce maglieria in lana, cachemire e seta. Abita a Torino, ha una stilista con cui collabora che vive a Rimini e fa produrre tutta la sua collezione in Nepal. Dirige il lavoro dalla sua magnifica casa inondata di …
Valentina Paracchi: la Plant Sitter che porta felicità
Professione Plant Sitter, lei è Valentina Paracchi, ex marketing manager in EMI, ora Giardiniera d’arte per giardini e parchi storici e Garden designer, ha lavorato presso il giardino del Borgo Medievale, di Palazzo Madama e all’Orto Botanico di Torino. Dopo tanti anni di vita e lavoro a Milano, nel magico mondo della discografia, nel 2013 …
Questioni d’orecchio di Andrea De Cesco: il potere dell’ascolto
Andrea è una giovane giornalista, viaggiatrice, ascoltatrice e lettrice indefessa di newsletter. Ha collaborato e collabora con il Corriere della Sera, per cui cura la newsletter “Futura” di cui è anche art director. Appassionata di podcast, che ascolta a velocità aumentata, per stare dietro alle necessità, ha una bellissima newsletter: Questioni d’orecchio, la prima newsletter …
I Paletti del 2021
Da qualche mese non riesco più ad aggiornare il mio blog. Prima c’è stata la primavera, frizzantina e luminosa. Poi l’estate, le vacanze, la vita fuori. Poi è arrivato settembre e chissà perché tutto è partito con l’acceleratore inserito. Sarà lo smatworking, la ripresa dopo la Pandemia, l’euforia della ripartenza o il timore che si …
Maddalena Boero: l’artista che ama la montagna e addobba il fondo del mare
Geologa di formazione, ceramista per passione, viaggiatrice per destino: Maddalena Boero dà forma e vita all’argilla. E dall’argilla lascia plasmare la sua vita, una vita fatta di spostamenti, nuove città da scoprire, nuove case da allestire, nuove relazioni da costruire. Perché, ricorda “la perseveranza e la passione per il mio mestiere sono stati l’unico strumento …
Jeremy Tamanini: una voce da New York durante il Coronavirus
Interviste Jeremy Tamanini è il fondatore di Dual Citizen LLC, una società di consulenza che lavora con governi, organizzazioni internazionali e aziende private per sfruttare l’analisi dei dati e le comunicazioni strategiche per far progredire i loro programmi di crescita e sviluppo. Jeremy vive a New York, è un amico fraterno, ci siamo visti in …
La moda vista da Paola Pellino: fra caterinette, sarte e rammendo creativo
Paola Pellino mi ha chiesto un piccolissimo aiuto, per equilibrare il testo del suo discorso da Iconica Torino. Davvero piccolo, perché lei scrive bene e la storia l’aveva già tutta nel cuore. Abbiamo solo limato un poco le frasi e scelto alcune parole giuste. Poi mi ha generosamente permesso di pubblicare la sua storia, che …