• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Claudia Fraschini e Cookin’ Factory: spazio alla creatività

15 Novembre 2017  –  Raffaella  –  Categoria:  Digital PR e comunicazione  –  Tag:  Interviste

Se fosse un piatto sarebbe una zuppa di fagioli e lenticchie con un pizzico di  rosmarino e ginepro, calda e profumata, avvolgente, borbotta mentre  cuoce e ti riempie di gioia e sapore. Ma attenzione che scotta! Un cibo semplice e generoso, come Claudia Fraschini, anima e corpo di Cookin’Factory : “Uno spazio creativo in cui arte e cucina si incontrano per nuove idee e progetti”

A chi entra per  la prima volta in via Savonarola, l’openspace di 500 mq avvolto dalla luce che Claudia ha scelto come location del suo laboratorio, Cookin’Factory  appare come una grande cucina ma anche come un set fotografico,  come una casa, ma anche come una officina creativa in cui cucinare, scattare foto, sfilare, esporre quadri e dare vita a qualunque progetto. E Claudia è sempre lì, ad accoglierti, con un sorriso contagioso, un po’ di borbottio e un caffè accompagnato da un dolcetto o un bicchiere di vino con una fetta di salame. E se le chiedi  di raccontarti di quello spazio, di quel luogo, le si illuminano gli occhi.

Cosa trovi nell'articolo

  • Claudia, tu sei questo luogo e questo luogo è te: la cucina, l’accoglienza, la professionalità e la cura dei prodotti, l’energia e il calore. Da dove proviene l’idea della Cookin’ Factory e l’amore per il cibo?
  • Dunque la Factory, luogo di condivisione, in cui cucinare e mangiare tutti assieme
  • Da dove inizia il tuo percorso?
  • E dopo anni di lavoro per gli altri hai deciso di fare il grande salto
  • E per il futuro, cosa bolle in pentola?

Claudia, tu sei questo luogo e questo luogo è te: la cucina, l’accoglienza, la professionalità e la cura dei prodotti, l’energia e il calore. Da dove proviene l’idea della Cookin’ Factory e l’amore per il cibo?

È vero: questo luogo, che è anche il mio lavoro, è la mia passione e la mia condanna. Non ho orari e tregua, ma qui mi sento a casa, sono riuscita a costruire e realizzare ciò che sognavo e desideravo. È il risultato di un cammino durato tantissimi anni. Un cammino fatto di studi, lavoro, scelte personali, incontri e scontri, amicizie e collaborazioni. Credo che nella vita nulla arrivi per caso e la Factory mi rappresenta così bene perché è la mia vita. L’amore per il cibo e la cucina viene da lontano, è radicato nella mia infanzia,  nei piatti della mia bisnonna che con tantissimi nipoti stava ai fornelli ore e ore. Il suo era un amore straordinario, come solo l’amore di una nonna può essere, che tutto concede e tutto dà, generoso e genuino e passava attraverso il cibo che preparava per noi. A casa mia i pranzi e le cene erano più silenziosi, io dialogavo con una natura morta davanti a me.

Dunque la Factory, luogo di condivisione, in cui cucinare e mangiare tutti assieme

Sì, il mio sogno di bambina era la famiglia Bradford, una grandissima tavolata a cui sedersi tutti assieme per cenare e chiacchierare.  Dico sempre alle mie clienti che vengono qui per i corsi che almeno una volta la settimana è d’obbligo fare la spesa, al mercato possibilmente, cucinare, apparecchiare bene, sedersi con la propria famiglia, cenare con calma, con del buon vino. Dopotutto questa è una delle grandi ricchezze che la cultura italiana ci ha dato, il tempo del cibo condiviso, il tempo della famiglia. Perché perdere questa grandissima ricchezza. Bisogna tramandarla ai figli.  Il mio desiderio è proprio quello di riportare le persone a cucinare a casa. Fare la spesa, scegliere i prodotti migliori e cucinarli.

 

Da dove inizia il tuo percorso?

Da una laurea in Scienze internazionali, anche se il mio papà mi immaginava maestra d’asilo. Dopo la laurea sono andata a lavorare in un catering, sono stati anni impegnativi e importanti. Ho imparato a gestire grossi eventi, a organizzare, pianificare, dribblare gli imprevisti. Ho costruito un metodo di lavoro che poi mi è servito e continua a servirmi. Ho seguito il catering di 341 sposi. Questo significa che sono entrata in circa 600 famiglie. Ho insegnato dai Salesiani, ai ragazzi. Poi l’incontro con De Carlo e l’idea dei corsi di cucina, quasi per gioco, e anche lì poco per volta i corsi sono andati sold out. C’erano le liste d’attesa.  Con quei corsi sono entrata nelle cucine di tante persone, ad esempio con il menù di Natale. Tutte esperienze che mi hanno fatto crescere e imparare: il fascino di questo lavoro è dato dal valore umano. Lavori con le persone e per le persone, devi imparare a conoscerle, a leggere le loro abitudini, i gusti, le passioni. Capire cosa proporre e a chi proporlo.

 

E dopo anni di lavoro per gli altri hai deciso di fare il grande salto

Sì, ho passato gran parte della mia vita a lavorare per gli altri. Tutti anni che non rinnego, mi hanno insegnato tantissimo e reso la persona che sono ora. Ma a un certo punto ho sentito che era venuto il momento di “metterci la faccia”, come si dice. Non per manie di protagonismo ma perché se vuoi realizzare qualcosa di veramente tuo, che ti rappresenti pienamente, devi spenderti e scommettere in prima persona. E così ho fatto. Ho trovato lo spazio e dopo una lunghissima ristrutturazione eccomi qua. Con Sabrina, il mio braccio destro e sinistro e Andrea, lo chef, il mio braccio sinistro e destro. Un pezzo della mia famiglia ormai, compagni di avventura, di cucina, di progetti. La Factory è una scuola di cucina non convenzionale: un po’ casa un po’ laboratorio creativo. Facciamo lezione, per chi è appassionato di cucina e per chi non sa tenere un coltello in mano; ospitiamo eventi per aziende e team building, cene di compleanno e colazioni di lavoro. E poi la fotografia, altra grandissima passione, qui trova il suo spazio. Questo luogo è set fotografico, un anno abbiamo anche partecipato a Paratissima con un divertente progetto su “i volti del gusto” . E poi siamo sempre a pensare studiare, inventare. Perché scuole di cucina ce ne sono tantissime, noi cerchiamo formule nuove,  esperienze gastronomiche diverse. Pur partendo sempre dalla cura e ricerca della materia prima migliore, e da poche e semplici regole di base. Perché la cucina è arte, ma se la pratichi con gli strumenti sbagliati non realizzerai certo un’opera.

E per il futuro, cosa bolle in pentola?

Sono partita con calma, volevo costruire su basi solide. Non correre e mettere il carro avanti ai buoi. Ma adesso di idee ne abbiamo parecchie. Pillole video di brevi ricette, due minuti e mezzo, sulla cucina base. Io e Andrea, il mio chef, che in modo scanzonato e divertente spieghiamo come realizzare velocemente piccole preparazioni. Non il cenone di Capodanno ma magari la pastafrolla. O la crema pasticcera. O un sugo base per la pasta di tutti i giorni. Poi mi piacerebbe raccogliere le 1300 ricette in un libro. E poi, poi…. Ce ne inventeremo altre. Dopotutto questo luogo contiene una storia, quella della mia vita, e non si ferma certamente qui.

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Leggi anche:

  • Luca Iaccarino: menestrello delle tavole pop

    “Viaggio e mangio grazie a Lonly Planet, Repubblica e Slow Food, Vanityfair.it e Mondadori. Sono felice grazie a una moglie paziente e due figli onnivori”. Ecco Luca Iaccarino nella sua…

  • Carla Bertuzzi: Torino Singapore andata e ritorno

    Per raccontare Carla Bertuzzi ci vorrebbero nove vite, come i gatti. Una laurea in psicologia del lavoro, lavori in Francia, Germania e a Singapore. Volontariato in Mongolia e una passione…

  • Chiara Felmini: la donna delle immagini e della felicità

    Con Chiara ci siamo conosciute e incrociate su un gommone (suo), nell’azzurro mare della Corsica. E chiacchierando di vita, di viaggi e di passioni ho scoperto una persona con una…

  • Giulia Pettinau e OrangoGo: l'energia di una startupper sportiva

    Curiosa, allegra, entusiasta, positiva, sempre alla ricerca di una soluzione, ecco Giulia Pettinau, ideatrice e creatrice di Sport Grand Tour, startup che promuove lo sport a tutti i livelli, partendo…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2023 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesi Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesi Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent6 mesiRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
PHPSESSIDdurata della sessioneQuesto cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minuti Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_ga_CPYMY3ZZ9C2 years Questo cookie è installato da Google Analytics.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesiQuesto cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCdurata della sessione Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicessenza scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idsenza scadenza YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo