• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Come scrivere un annuncio immobiliare efficace

6 Aprile 2020  –  Raffaella  –  Categoria:  Marketing per agenzie immobiliari  –  Tag:  Strumenti

Scrivere un annuncio immobiliare efficace e irresistibile sembra facile, un gioco da ragazzi e invece… non è proprio così. Non basta saper scrivere in italiano, inserire un elenco di caratteristiche, copiare ciò che fanno gli altri.

Leggendo qua e là gli annunci che si trovano online si comprende come non sia immediato e facile raccontare una casa da mettere in vendita.

Cosa trovi nell'articolo

  • Ecco qualche esempio di annuncio da migliorare
  • Le foto, i video e i rendering
  • La descrizione
  • Le informazioni sul contesto

Ecco qualche esempio di annuncio da migliorare

  1. Proponiamo in vendita, ad un secondo piano con ascensore di uno stabile prestigioso e custodito, un elegante appartamento – con finiture di pregio – su due livelli di 215 mq circa, composto al primo livello da un salone doppio, una camera da letto, una cucina abitabile, un ampio servizio e due balconi; al secondo livello da due camere da letto, un servizio, una lavanderia e due ampi ripostigli. L’appartamento è termoautonomo e climatizzato.
  2. La XXX  Immobiliare propone in vendita zona centrale luminoso piano -1 con affaccio da primo piano appartamento così composto: ingresso in disimpegno, soggiorno living con angolo cottura, 1 camera con bagno e doccia, 1 camera, bagno con vasca ripostiglio e armadio a muro, vari ripostigli alti.

 

Due annunci, due città lontane, due appartamenti molto diversi, due attacchi identici: “Propone in vendita,   lo stesso stile “lista della spesa”, impersonale, con un linguaggio asettico e freddo, quello che  Calvino definiva  antilingua come racconta bene Paola Faravelli, agente immobiliare. Parole che poco raccontano e soprattutto poco fanno immaginare di quelle case, di quegli spazi.

Sotto, alcuni punti da considerare per creare un annuncio immobiliare veritiero e interessante, capace di catturare l’attenzione e agganciare i possibili compratori.

Le foto, i video e i rendering

Le foto sono il primo strumento in possesso di ogni agente immobiliare per catturare l’interesse del compratore. La foto racconta e descrive meglio di tante parole; una galleria fotografica funziona ancora meglio,  crea un vero e proprio viaggio all’ interno dell’appartamento. Ma attenzione, le foto devono essere belle.

Niente foto con camere in disordine, letti sfatti, lavandini piedi di piatti da lavare.

Certo, non sempre è facile, e ci sono case in cui non basta riordinare ma in molti casi un buon fotografo può fare miracoli.

Le possibilità sono due

  • Affidarsi a un fotografo professionista, magari stipulando un accordo vantaggioso, dopotutto il lavoro che gli si fornirà non sarà poco.
  • Imparare a fare belle foto. Ci sono diversi corsi, più o meno accurati, l’importante è riuscire a produrre buon materiale.

 

Se la casa è molto mal messa, meglio ricorrere all’home staging

Soprattutto per case importanti che con pochi cambiamenti possono modificare il proprio aspetto.

L’home staging è un servizio di “messa in scena dell’immobile”, per valorizzare i punti di forza e rendere meno evidenti le debolezze.

Spesso bastano pochi accorgimenti e poche mosse perché una casa piccola appaia più ampia, o un soggiorno che prende poca luce più luminoso.

La prima regola? Riordinare e  liberare gli spazi. Uno spazio vuoto lascia entrare la luce e emergere  i piccoli dettagli.

I video

Un altro strumento efficace per raccontare una casa è il video. Un annuncio che contenga al suo interno un video aumenta la propria visibilità. Anche in questo caso il video potrà essere amatoriale o professionale, l’importante è che sia  ben realizzato.

Il rendering

Il rendering è un processo che permette di ottenere, a partire da un modello tridimensionale elaborato al computer, un’immagine artificiale molto realistica. Il rendering è un’ottima soluzione per fa capire come può venire un appartamento dopo una ristrutturazione, oppure per offrire due o più soluzioni di frazionamento o suddivisione degli spazi.

 

La descrizione

Catturato l’interesse con la foto il possibile acquirente passerà, speriamo, a leggere la descrizione dell’appartamento, della villa, del loft.

Nella descrizione ci si gioca il tutto per tutto.

Partiamo dal titolo

Il titolo dell’annuncio è, assieme alla foto, la prima occasione da giocarsi per convincere i possibili acquirenti a proseguire nella lettura.

Il titolo dovrà

  • Evidenziare la caratteristica principale dell’immobile
  • Evidenziare il beneficio principale dell’immobile
  • Evidenziare il beneficio principale del quartiere

E se i portali  immobiliari non lasciano tanto spazio al titolo, si potranno utilizzare le prime righe di descrizione dell’annuncio per aggiungere dettagli importanti.

Ecco un esempio di titolo che funziona (vi svelo un segreto, ne ho dovuti passare diversi, in diverse città, e dribblare fra mono, bi, tri e quadri locali, per trovarne uno convincente)

Appartamento Strada Dei Tadini, Torino. Luminoso appartamento con giardino e terrazzi panoramici.

Se proprio vogliamo migliorarlo un po’…

Tutta la città sotto di voi: luminoso appartamento con un giardino di erba,  grandi piante e terrazzi panoramici.

Passiamo a evidenziare l’unicità

Qual è la caratteristica che rende unica quella casa. Un pavimento di cementine? Una grande finestra affacciata sul fiume? Un salotto con un piccolo e bellissimo camino?

  1. Scegliamo le parole con cura, descrivendo gli spazi, le rifiniture, gli infissi e i pavimenti, i balconi, i bagni. Una descrizione ben fatta offre a chi legge la possibilità di immaginarsi in quella casa.
  2. Non trascuriamo nulla: se l’appartamento è al 5 piano senza ascensore non dimentichiamoci di dirlo.
  3. Se il condominio è appena stato ristrutturato anche. Se i pavimenti sono originali diciamolo, se gli impianti sono nuovi, se c’è l’aria condizionata o il riscaldamento autonomo.

Onestà: siate onesti sempre. Inutile nascondere un bagno ricavato da uno sgabuzzino, in cui si fatica a stare in piedi, o un buco nel pavimento della cucina. L’acquirente noterà il problema alla prima visita e non si fiderà più di voi.

Target: non tutte le case sono per tutti. C’è la casa adatta a una famiglia con figli, deve essere grande e forse poco importa se è un secondo piano senza ascensore, e quella per la coppia di pensionati, che avrà bisogno di meno spazio ma sicuramente di un’ ascensore. Una scuola nel quartiere sarà utile per una famiglia con bambini, raccontiamolo nella descrizione della casa pensata per loro.

Individuare il target a cui ci si rivolge vi permetterà di creare un messaggio più efficace.

Le informazioni sul contesto

Capire, descrivere e identificare il contesto in cui sorge un immobile è importantissimo. Nella compilazione della descrizione proviamo a farci queste domande. Come è  il quartiere? Che tipo di servizi ci sono in zona? Negozi, mercati, scuole, poste, bar. Ci sono aree verdi?

Ecco la descrizione dell’appartamento di cui parlavamo sopra, anche questa funziona.

Nella collina di Torino, a pochi minuti dell’elegante quartiere di Crimea, luminoso e articolato appartamento inserito in un complesso residenziale disegnato dall’Architetto Carlo Mollino. La proprietà di circa 300 mq, circondata da un giardino e da piacevoli aree terrazzate, è composta da un doppio ampio salone con vetrate e vista panoramica sulla città e sulle montagne, una cucina abitabile, due camere da letto e due bagni. Una scala a chiocciola conduce al piano seminterrato, anch’esso con vetrate ed affaccio su un piccolo giardino privato, composto da una camera da letto con il proprio bagno e cabina armadi, una piccola camera studio/ospiti e un bagno lavanderia. Completano la proprietà un locale fitness, un’ampia zona ripostiglio, una cantina e due posti auto coperti,  collegati internamente con l’appartamento.

Proviamo a entrare dentro l’annuncio e a capire cosa ci racconta.

L’unicità: complesso residenziale disegnato da Carlo Mollino

La descrizione: è dettagliata, ricca di particolari ed evidenzia caratteristiche che parlano alle emozioni, permette di immaginare come sarebbe essere in quel giardino, circondata da un giardino e da piacevoli aree terrazzate, è composta da un doppio ampio salone con vetrate e vista panoramica sulla città e sulle montagne. Non vi sembra di essere seduti in quel salotto e vedere la catena delle montagne davanti a voi?

Le informazioni sul contesto: viene raccontato in poche righe nell’attacco della descrizione. Nella collina di Torino, a pochi minuti dell’elegante quartiere di Crimea. In questo annuncio si dà per scontato che la casa venga acquistata da un torinese, che conosce bene la città e il quartiere. Varrebbe  forse la pena approfondire cosa si può trovare nel quartiere: scuole, supermercati, bar, edicole, ristoranti. Il quartiere si affaccia sul Po, ha circoli sportivi di canottaggio e tennis. Diciamolo.

Cinque punti da tenere sempre a mente

  • Inserire planimetrie dettagliate, e non solo immagini catastali piccole e difficilmente interpretabili è estremamente utile e aiuta sicuramente l’acquirente a immaginare meglio l’appartamento.
  • Ci sono informazioni che vanno inserite per legge: l’indice di prestazione energetica e la classe energetica, senza questi dati l’immobile non potrà essere venduto.
  • Ogni casa è unica, andrebbe quindi descritta e valorizzata come tale, al meglio delle sue potenzialità e possibilità.
  • La descrizione di un immobile deve essere dettagliata, attenzione però a non eccedere in aggettivi o avverbi che nulla aggiungono. No Bellissimo Giardino Si: Giardino con piante secolari e una vasca con i pesci rossi
  • Scrivi due versioni dello stesso annuncio e testane l’efficacia

Hai bisogno di consulenza o supporto? Vuoi rivedere i testi del tuo sito o le descrizioni dei tuoi appartamenti? Vuoi impostare il blog o una strategia socia? C’è il mio servizio Testi per agenzie immobiliari.

Photo by Valentina Locatelli on Unsplash

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche:

  • Scrivere per vendere e per raccontarsi

    Scrivere di noi significa raccontarci. Tanti dei miei clienti non comprendono appieno la forza di ciò che può fare la narrazione. Scrivere un about page, i testi del proprio sito, …

  • Scritta storie
    Scrivere per gli altri e scrivere degli altri

    Scrivere per gli altri, che siano aziende, attività commerciali, liberi professionisti è un viaggio che deve partire dalla curiosità. Di conoscere, capire, comprendere


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2023 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesi Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesi Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent6 mesiRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
PHPSESSIDdurata della sessioneQuesto cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minuti Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_ga_CPYMY3ZZ9C2 years Questo cookie è installato da Google Analytics.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesiQuesto cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCdurata della sessione Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicessenza scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idsenza scadenza YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo