• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Come vendere una casa difficile? Idee e strategie

28 Settembre 2020  –  Raffaella  –  Categoria:  Marketing per agenzie immobiliari  –  Tag:  Interviste

Ci sono case di cui si innamora al primo istante. Case che parlano, accolgono, fanno sentire “a casa” appena si varca la soglia.

E poi ci sono case che spaventano, respingono e fanno venire voglia di scappare.

Eppure, sotto strati di polvere, tappezzerie sbiadite e divani sfondati talvolta si celano abitazioni con buone possibilità. Spazi che possono essere reinventati, finestre che fanno entrare luce a volontà.

Basta saperle vedere. Basta saperle scovare.

Per capire come è meglio muoversi per valorizzare una casa in condizioni non ottimali, da mettere in vendita o in affitto, ho chiesto qualche consiglio a Carlotta Pesce architetto, specializzata  in stile e interior design.

 

Cosa trovi nell'articolo

  • Carlotta, cosa fare quando l’immobile è in pessime condizioni?
  • Relookinge o Home Staging sono utili?
  • Veniamo alle foto: tre consigli sempre utili per valorizzare l’immobile e attrarre l’acquirente attraverso le immagini
  • Quali sono gli errori più comuni che osservi nelle descrizioni  agenzie immobiliari.
  • Dopo tanti anni di lavoro a fianco di clienti, cosa hai imparato sulle scelte abitative delle persone?

Carlotta, cosa fare quando l’immobile è in pessime condizioni?

Mi vengono in mente tre opzioni: progettare, regolarizzare e valorizzare.

  • Quando l’appartamento è davvero messo male, vale la pena investire in una proposta progettuale che aiuti l’acquirente a comprendere le potenzialità dell’alloggio. Può essere un buon investimento quando l’appartamento è in un bel condominio, o la zona in cui si trova è tra quelle in fase di sviluppo commerciale; o ancora quando la casa è molto piccola o molto grande. Bisogna ricordarsi che chi non è del mestiere fa fatica a immaginare, a vedere oltre e una piantina arredata o qualche vista di progetto può sicuramente aiutare.

 

  • Fare chiarezza sulle regolarità edilizie. Quando l’immobile non ha vizi si è sempre sulla buona strada e questo va sottolineato:  il mutuo sarà più veloce, non ci saranno costi per pratiche o sanzioni aggiuntive e anche l’atto non avrà problemi. È importante accendere un faro su tutto questo, non sono aspetti scontati.

 

  • Valorizzare la luce e la vista dalle finestre. Se la casa è luminosa o ha una vista particolare, ricordiamolo, enfatizziamolo con foto fatte sia in orario di sole che verso la fine della giornata. Chi cerca una casa luminosa ne sarà subito attratto.

Relookinge o Home Staging sono utili?

Certamente. A volte basta cambiare l’aspetto alle cose e tutto migliora, come con il makeup! Un colpo di colore alle pareti, una sistemata agli arredi,  un tocco di Set Design.

Ecco tre casi in cui vale la pena investire nel Relooking e nell’ Home Staging

 

  • Quando si vuole vendere o affittare velocemente il Relooking e l’Home Staging sono operazioni di marketing commerciale: si investono soldi per realizzare più velocemente.
  • Quando l’immobile è in una zona commerciale e in uno stabile bello: rifare il makeup alla casa permetterà non solo di vendere o affittare più velocemente, ma di poter chiedere un prezzo maggiore, l’investimento avrà un ritorno immediato e redditizio.
  • Quando nella stessa zona ci sono alloggi simili a quello che si sta vendendo o affittando, per distinguersi dalle altre offerte e assicurarsi il cliente giusto basterà apparire più freschi, ordinati e colorati.

Veniamo alle foto: tre consigli sempre utili per valorizzare l’immobile e attrarre l’acquirente attraverso le immagini

 

  • Ordine e declutterign. Innanzitutto l’ordine. Bisogna obbligare il proprietario a ripulire la casa da oggetti, fotografie e cose troppo personali, soprattutto se evocano o rappresentano momenti spiacevoli della vita famigliare, come le degenze.  Da lì si potrà partire con le foto.
  • Utilizzare il Set Design. Un modo più veloce e più semplice per dare vita a una casa rispetto al reelooking o a una consulenza di home staging. Il set design, attraverso la capacità di una staylist, permette di sistemare alcuni angoli della casa progettando un set fotografico per creare immagini interessanti. Peculiarità e punti di forza da pubblicare che attraggono maggiormente chi cerca casa.
  • Peculiarità e punti di forza. Scattare qualche fotografia ai particolari di valore dell’immobile è importante: un bel pavimento in legno, una piastrella antica, qualche porta in essenza, maniglie di pregio degli arredi fissi particolari? Non tralasciarli a volte hanno un valore intrinseco e possono catturare l’attenzione di una nicchia appassionata a certi dettagli.

Quali sono gli errori più comuni che osservi nelle descrizioni  agenzie immobiliari.

Trovo che siano tutte troppo uguali, poco creative e di conseguenza poco attrattivi (non saltano all’occhio). Sono piene di suffissi superlativi; io preferisco una descrizione  realistica, con l’aggiunta di qualche dettaglio o parola che attragga il cliente giusto. Che faccia comprendere l’unicità di quella casa. L’agenzia dovrebbe pensare, nelle descrizioni che crea, di rivolgersi a un cliente  specifico e  scrivere  quello che quel cliente vuole leggere (non facile certo, ma molto più utile di un suffisso!).

Dopo tanti anni di lavoro a fianco di clienti, cosa hai imparato sulle scelte abitative delle persone?

Che ogni casa va cucita su misura sulle esigenze, le idee e i gusti del cliente. I clienti vanno coinvolti. Se questo non avviene, se non vengono  stimolati e aiutati nel far emergere la loro personalità alla lunga non saranno pienamente soddisfatti. Non basta un bel progetto e tante idee alla moda, non basta una guida che propone stili e arredi vincenti:  bisogna  evidenziare il gusto di ciascuno, creando ambienti fatti di ricordi ed emozioni e il progettista in questo deve essere il giusto alleato.

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche:

  • L'importanza della scrittura per le agenzie immobiliari

    Ho cercato casa da acquistare per circa due anni, vedendone quasi 50. Ho scrutato, analizzato e frequentato tante agenzie immobiliari. Ho visto case bellissime e case mostruose, sottoscala, cunicoli, balconi…

  • L’acquisto di una casa è un sogno che si realizza

    Che sia la prima casa da giovani sposi o quella di una famiglia che si allarga, che sia la casa al mare, in montagna, in campagna, acquistare casa è un…

  • Come fotografare al meglio un appartamento da vendere o affittare

    I consigli di Marzia Allietta per fotografare al meglio una casa da vendere o affittare. Una foto infatti può più di mille parole: la foto spalanca le porte, aiuta l’immaginazione,…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2022 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
PHPSESSIDsessioneQuesto cookie è nativo delle applicazioni PHP. Viene usato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione nel sito. Questo cookie è un cookie tecnico e viene rimosso quando la finestra del browser viene chiusa.
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il prioprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie, impostato da Google Analytics, calcola dati del visitatore, della sessione e della campagna. Tiene inoltre traccia dell'uso del sito per il report analitico del sito. Memorizza informazioni in modo anonimo e assegna un numero casuale per riconoscere i visitatori univoci.
_gat_gtag_UA_32643992_21 minuteQuesto cookie viene impostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, memorizza informazioni su come i visitatori usano il sito e inoltre crea un report di analisi della performance del sito. Alcuni dei dati raccolti sono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo