• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Crowdfunding: quando è ora di buttarsi!

27 Maggio 2019  –  Raffaella  –  Categoria:  Crowdfunding  –  Tag:  Strumenti

Ci siamo!

Dopo aver lavorato duro, essersi impegnati e stancati. Dopo aver perso la fiducia e averla recuperata, essersi scorati e rincuorati arriva il momento  di saltare. Mandare online quella campagna che è diventata quasi un’ossessione, sfidare la sorte e il mondo là fuori. Qui trovi l’articolo della scorsa settimana “Crowdfunding, ribaltiamo le regole”, per rinfrescarsi la memoria sul lavoro fatto.

Cosa trovi nell'articolo

  • Pronti via
  • Usate i social
  • Ufficio Stampa
  • Eventi
  • Ringrazia e festeggia
  • La prossima settimana, l’ultima,  10 consigli da non dimenticare.

Pronti via

Ora siete voi i protagonisti!

Il giorno precedente il  lancio della campagna inviate mail ai contatti raccolti, chiedete di donare ma anche di condividere sui social o via mail la vostra campagna. Se ne avete la possibilità organizzate un evento lancio. Assicuratevi che il 30 per cento almeno del vostro budget entri nelle prime due settimane. Questo è uno degli obiettivi più difficili da raggiungere ma anche una costante di tutte le raccolte di maggior successo: per avere la possibilità di diventare virale ed essere sostenuti dalla rete, bisogna assicurarsi il supporto della prima cerchia di finanziatori,  una base di utenti fidelizzati: amici, familiari, partner e sostenitori.

CONSIGLIO: La partenza è fondamentale, una campagna che inizia raccogliendo un piccolo gruzzolo ha subito una marcia in più.

Usate i social

Utilizzate il materiale raccolto per costruire la storia del vostro progetto e raccontate, giorno per giorno, ciò che fate su Fb, Twitter o Instagram. Preparate un piano editoriale della campagna con una linea editoriale univoca e riconoscibile, online e offline, mirata al pubblico di riferimento. Ricordate che le persone non comprano un prodotto ma un’esperienza, una storia, un modo di essere. Siate sinceri, condividete i retroscena, le difficoltà incontrate, il backstage del video, più riuscirete ad essere empatici e più raccoglierai. Pensa alle grandi marche, alle grandi campagne. Per il crowdfunding è lo stesso.

Textile Crossing, una campagna che voleva finanziare la realizzazione di un laboraorio del tessuto, aperto a grandi e bambini, lanciata da Alessandra Ochetti e Duepigrecoerre, ha continuato a lavorare e raccontare il proprio lavoro durante tutta la campagna. E questo l’ha portata alla vittoria.

CONSIGLIO Utilizza un tratto distintivo, grafico, un #hastag, un’immagine, una parola che faccia capire al tuo pubblico che quella comunicazione parla della tua campagna.

Ufficio Stampa

I media, i giornalisti e i blogger giocano un ruolo determinante nel crowdfunding, ma è importante rendersi conto che lanciare semplicemente una campagna non fa più notizia. Per ottenere l’attenzione mediatica bisogna includere un ufficio stampa nella strategia complessiva e aver già raccolto i finanziamenti dalla prima cerchia di sostenitori. Ai blog e alla stampa piace parlare dei progetti che hanno successo, nessuno vi darà ascolto se siete ancora a zero, o peggio, tutti quelli che verranno a guardare la vostra campagna andranno via per non tornare più.

CONSIGLIO Preparate un elenco di giornalisti, influencer e blogger autorevoli nel vostro settore di riferimento o che potrebbero essere interessati al progetto: quando avrete  superato il primo step di raccolta contattateli.

Eventi

Se riuscite organizzate un evento di lancio e magari uno a metà raccolta. Se la vostra campagna vuole realizzare un concerto, o uno spettacolo teatrale, invitate le persone per un “assaggio” di ciò che sarà il risultato finale. Cogliete l’occasione per coinvolgere possibili sponsor: per loro sarà un momento di visibilità e voi potrete chiedere in cambio, se non denaro, qualche cosa da utilizzare per le ricompense.

CONSIGLIO  Anche qui spazio alla fantasia. Se dovete costruire il prototipo di una lampada chiedete a un negozio di arredamento di ospitarvi. Se lanciate un progetto food chiedete a un bar, un piccolo ristorante, ma anche una bottega di cibo di accogliervi.

 

Ringrazia e festeggia

Sembra banale ma ringraziare è fondamentale e anche festeggiare. Sceglete un modo unico per ringraziare, la vostra  campagna si dovrà distinguere anche nelle piccole cose. Ecco qualche esempio

  • Ringraziate per nome con un brevissimo video chi ha donato
  • Preparate un secondo video da inserire a metà campagna e fate scorrere nel sottopancia tutti i nomi dei donatori che hanno permesso quel risultato
  • Organizzate un piccolo evento per festeggiare il primo step e rilanciare la campagna
  • Associate un #astag ai ringraziamenti e usalo su twitter

La prossima settimana, l’ultima,  10 consigli da non dimenticare.

Nel frattempo qui, potete comprare il mio il kit.

Se avete dubbi, domande, considerazioni, contattatemi. 

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Leggi anche:

  • Crowdfunding: ribaltiamo le regole

    Terza settimana, quando il crowdfunding lascia spazio alla fantasia! Dopo aver impostato e pianificato, calcolato e contatto, scritto e catalogato,  lasciamo spazio alla fantasia e alla creatività. Qui e qui…

  • Crowdfunding: per tutti i gusti e tutte le realtà

    Da qualche mese mi arrivano frequenti richieste di consulenza per campagne di crowdfunding. Consigli,  informazioni, supervisioni, magie e miracoli. Idee folli e magnifiche, concrete e irrealizzabili, corredate di business plan…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2022 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
PHPSESSIDsessioneQuesto cookie è nativo delle applicazioni PHP. Viene usato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione nel sito. Questo cookie è un cookie tecnico e viene rimosso quando la finestra del browser viene chiusa.
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il prioprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie, impostato da Google Analytics, calcola dati del visitatore, della sessione e della campagna. Tiene inoltre traccia dell'uso del sito per il report analitico del sito. Memorizza informazioni in modo anonimo e assegna un numero casuale per riconoscere i visitatori univoci.
_gat_gtag_UA_32643992_21 minuteQuesto cookie viene impostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, memorizza informazioni su come i visitatori usano il sito e inoltre crea un report di analisi della performance del sito. Alcuni dei dati raccolti sono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo