• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Giorgia Martina: la danza come strumento di crescita e passione

21 Giugno 2017  –  Raffaella  –  Categoria:  Fatti miei  –  Tag:  Interviste

Cosa trovi nell'articolo

  • “Dalla danza passa l’equilibrio, la forza, l’energia per affrontare la vita”.
  • Giorgia, a che età hai iniziato a studiare danza?
  • Cosa ti ha dato la danza?
  • La Pirouette è la tua seconda casa: un luogo di disciplina e passione, insegnamento e amore.
  • Un grande lavoro dunque, che richiede energie e preparazione. Ti capita mai di metterti in discussione?
  • Che cosa vorresti che fosse la Pirouette per le bambine e ragazze che la frequentano?

“Dalla danza passa l’equilibrio, la forza, l’energia per affrontare la vita”.

Giorgia Martina, danzatrice per passione e insegnate per scelta della danza ha una visione ampia e a tutto tondo, che racchiude valori importanti che cerca di trasmettere, giorno dopo giorno, alle sue piccole e grandi allieve.

Giorgia, a che età hai iniziato a studiare danza?

A nove anni, dopo alcuni anni di ginnastica ritmica ho iniziato a ballare. Sono passata velocemente nelle classsi più avanzate e ho iniziato a partecipare a concorsi e stages. A 14 anni sono stata a Cannes per uno stage estivo  nella Scuola Internazionale di Danza  Rosella Hightower. La direttrice mi notò ma i miei genitori hanno preferito che terminassi il liceo a Torino. Poi a 19 anni sono stata ammessa all’ Accademia di Cannes, dove per due anni ho studiato per ottenere il diploma di insegnate di danza e nel contempo ballavo in compagnia. Sono stati anni densi, ricchi di esperienze bellissime e grandi emozioni, oltre che grandi sacrifici, che non mi pesavano perché la passione è sempre stata più forte. Tornata a Torino ho seguito un corso di perfezionamento al Teatro Nuovo, ho ballato tre anni con il Balletto di Torino e ho iniziato a insegnare. Classico, moderno: ho fatto tanta gavetta specializzandomi nella pedagogia sui bambini. Ho seguito stage e corsi di aggiornamento e guardando indietro capisco che sono diventata ciò che sono anche grazie alla danza. E’ stata una scuola di vita.

Cosa ti ha dato la danza?

L’equilibrio per far quadrare tutto. Prima era lo studio all’Accademia e il ballare in una compagnia. Ora è la gestione della famiglia e della scuola di danza. Ho fatto scelte che mi hanno poi allontanato da una carriera da ballerina sempre sul palco. Ma forse per carattere quello non era il mio ruolo. Eppure quando entro in una stanza con la sbarra o quando salgo su un palco mi sento a casa. L’odore e il rumore del palchetto mi fanno stare bene. E così ho scelto di insegnare la danza. Di portare la mia passione ad altre persone. Per questo è nata la Pirouette.

La Pirouette è la tua seconda casa: un luogo di disciplina e passione, insegnamento e amore.

Sì, è proprio così. Cerco ogni giorno, in ogni corso,  non solo di fare lezione, ma di insegnare la danza. Che è una parola che raccoglie al proprio interno tanti valori. Il valore del sacrificio e della disciplina, del superamento dei propri limiti, dell’amicizia, della condivisione, dell’arte di danzare che ha qualcosa di diverso dallo sport. E anche un po’ del sogno. Perché tutte le bambine vorrebbero essere le ballerine che vedono sul palco con il tutù e le punte.

Cerco di trasmettere quei valori che per me sono stati importantissimi. La mia non è un’Accademia, non è rivolta solo alle eccellenze. Alle ballerine con il piede perfetto e il fuoco negli occhi. La mia è una scuola, accoglie tutti e tutte. Ma nell’accoglierli cerca di far capire loro che la grandezza della danza sta nel mettersi in gioco ogni giorno, nel superarsi anche se è faticoso, nel sorridere assieme dei progressi fatti, nel rinunciare a qualche cosa per un obiettivo più importante. Certo si arriva a tutto questo un passo alla volta, l’importante è cominciare.

Un grande lavoro dunque, che richiede energie e preparazione. Ti capita mai di metterti in discussione?

Certamente. Dietro a ogni mio corso c’è un metodo pedagogico, che è quello che la danza ci insegna e impone, io  poi cerco di cucirlo e adattarlo sulla classe che ho. Sulle bambine e ragazze a cui insegno, sulle loro capacità fisiche ma anche psicologiche. Lavoro con persone in crescita e questo non lo dimentico mai.

Quando insegno so che devo essere al 100%, dedicata a loro, rivolta a loro. E questo è faticoso, ma importantissimo. La qualità è fondamentale. Faccio poi degli esami interni supervisionati da un membro esterno, penso sia importante e salutare il confronto con altre persone. La carta vincente è la ricerca continua nel migliorarmi, per questo voglio che il mio lavoro sia valutato e osservato da fuori. Così come mi piace che le lezioni possano essere viste dai genitori, se lo desiderano. Amo che il mio lavoro sia alla luce del sole.

Che cosa vorresti che fosse la Pirouette per le bambine e ragazze che la frequentano?

Mi piacerebbe che chi passa da qui ricordasse La Pirouette come un luogo di crescita. Come una scuola in cui ha imparato la danza e tutto ciò che porta con sé. Che per raggiungere un sogno, a partire da un balletto su un palco, ci vuole la giusta dose di grinta, umiltà e passione.

 

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche:

  • Monica Nanetti: la Forrest Gump della bicicletta

    “Mi chiamo Monica Nanetti, sono nata nel 1961, vivo a Milano, appartengo alla disastrata categoria dei giornalisti free lance, ho un matrimonio alle spalle e una figlia ormai grande e…

  • Francesca Raimondi: le competenze prima della disabilità

    “Io lavoro perché i miei allievi crescano diventando persone realizzate e serene. Persone migliori. Attraverso la musica.  Perché la musica è gioia, è emozione allo stato puro, che possiamo trasmettere…

  • Viaggiare nel deserto per riscoprire la leggerezza

    Ho camminato nel deserto, mi sono riparata all’ombra dei dromedari, ho mangiato inginocchiata, dormito sotto un cielo di stelle che avvolgeva tutto, ho respirato sabbia e polvere, ho meditato, ho…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2022 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
PHPSESSIDsessioneQuesto cookie è nativo delle applicazioni PHP. Viene usato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione nel sito. Questo cookie è un cookie tecnico e viene rimosso quando la finestra del browser viene chiusa.
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il prioprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie, impostato da Google Analytics, calcola dati del visitatore, della sessione e della campagna. Tiene inoltre traccia dell'uso del sito per il report analitico del sito. Memorizza informazioni in modo anonimo e assegna un numero casuale per riconoscere i visitatori univoci.
_gat_gtag_UA_32643992_21 minuteQuesto cookie viene impostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, memorizza informazioni su come i visitatori usano il sito e inoltre crea un report di analisi della performance del sito. Alcuni dei dati raccolti sono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo