• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Editoria Digitale: quando fa la differenza 190 parole per 124 illustratori

2 Maggio 2017  –  Raffaella  –  Categoria:  Digital PR e comunicazione  –  Tag:  Casi studio, Interviste

 BenvenutiABC, un benvenuto ai bambini migranti

Realizzato grazie alla tecnologia Pubcoder e in collaborazione con la Fondazione Migrantes,BenvenutiABC è un libro digitale interattivo e gratuito che si utilizza sui cellulari o sui tablet, ma anche sui pc.

Pensato per comunicare,avvicinare, interfacciarsi con i bambini migranti che arrivano ogni giorno in Italia e che della nostra lingua e delle nostre parole non conoscono nulla. Ogni parola è scritta infatti in italiano, inglese e arabo.

L’Italia accoglie ogni anno un numero crescente di migranti, e, tra loro, tantissimi bambini; BenvenutiABC è pensato per la prima accoglienza, per stabilire un dialogo, per strappare un sorriso. Questo è il risultato di un lavoro partito all’inizio del 2016, che ha visto la luce grazie alla collaborazione di più di 120 illustratori e tante altre persone che hanno regalato il loro talento.

Siamo felici e riconoscenti, ma non sorpresi: sono tantissime le persone che ogni giorno si dedicano all’accoglienza e all’integrazione, volontariamente. Tra loro, la Fondazione Migrantes, che ha sposato dall’inizio l’iniziativa e ci aiuterà a diffondere e utilizzare BenvenutiABC nei centri di accoglienza italiani e ovunque possa servire.

Giulia Natale ha lavorato per alcuni mesi a questo progetto, ha raccolto le illustrazioni, si è interfacciata con la Fondazione Migrantes e ora va nelle scuole a presentare il progetto.

Giulia, come è nata questa folle e generosa idea?

L’idea originale è di Anna Karina Birkenstock e Caspar Armster, due illustratori tedeschi che lavoravano in un centro di accoglienza per migranti a Colonia e si sono resi conto velocemente della difficoltà a interfacciarsi con i bambini. Anna ha iniziato a disegnare, schizzare le parole su un quadernetto. Poi l’idea: conoscevano la tecnologia PUBCoder e hanno deciso di realizzare un libro digitale da scaricare su un’APP. Ed è nata così la versione tedesca, in tedesco e inglese. Da lì anche noi abbiamo deciso di fare la stessa cosa, vedendo nella Fondazione Migrantes l’ente che avrebbe portato il libro fra i migranti. E’ stato un lavoro enorme e bellissimo.

Quando siete partiti?

Abbiamo lanciato una call per illustratori ad aprile dello scorso anno, alla Fiera del libro di Bologna. Sono arrivate le prime 40 schede. Poi più nulla. Panico. Da lì siamo partiti con forza a contattare, scrivere, telefonare, chiedere…. A settembre si chiudeva il progetto. A ottobre siamo andati online. E’ stato davvero faticoso ma per me molto istruttivo. Poco dopo aver iniziato ci siamo anche resi conto che non bastava l’italiano e l’inglese, e abbiamo deciso di tradurre le parole anche in arabo.

Cosa ti ha insegnato?

A gestire e coordinare un grosso progetto, a capire le altre persone. Tutti gli illustratori hanno lavorato gratuitamente, non è scontato né banale. E poi l’importanza della cura, quando si lavora per i bambini bisogna essere attenti a ogni dettaglio. E poi altre mille cose. Come la difficoltà per gli illustratori di disegnare parole che rappresentano idee. La parola famiglia nell’immaginario europeo è differente da quella siriana, o afghana o africana. Bisogna cogliere l’immediatezza, dimenticarsi dell’iconografia fiabesca o cattolica, dei cartoni animati. Tutti mondi che per molti piccoli migranti sono sconosciuti. E poi è stato bellissimo vedere la gratitudine e lo stupore della Fondazione Migrantes che forse non immaginava di poter veicolare un prodotto così evoluto e curato.

Le parole come sono state scelte?

L’elenco delle parole, che sono quasi le stesse della versione tedesca, è stato fatto da un gruppo di studiosi che si occupano di semantica e migranti. Ci sono parole utili, come casa, ospedale, piede, sciarpa, e parole casuali, allegre, che devono dare ai bambini l’idea di normalità. Certo, mi piacerebbe creare un libro così per la famiglia, penso alle donne che arrivano, a loro servirebbero parole come assorbente, mestruazioni. E poi da alcune insegnanti ci arriva l’imput sui cinesi, quanto sarebbe utile avere questo strumento per i bimbi cinesi. Insomma, di lavoro da fare ce ne sarebbe ancora molto, Chissà cosa ci porterà il futuro.

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Leggi anche:

  • Viaggiare nel deserto per riscoprire la leggerezza

    Ho camminato nel deserto, mi sono riparata all’ombra dei dromedari, ho mangiato inginocchiata, dormito sotto un cielo di stelle che avvolgeva tutto, ho respirato sabbia e polvere, ho meditato, ho…

  • TEDx Torino: la forza delle parole

    Enrico Gentina è tutto e il contrario di tutto.  Attore, regista, formatore, ideatore di percorsi teatrali, storyteller, è una carica di umanità sotto una folta barba che compensa, forse, la…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2023 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesi Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesi Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent6 mesiRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
PHPSESSIDdurata della sessioneQuesto cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minuti Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_ga_CPYMY3ZZ9C2 years Questo cookie è installato da Google Analytics.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesiQuesto cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCdurata della sessione Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicessenza scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idsenza scadenza YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo