• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Raccontare attraverso le foto: le donne di Torino viste dalla fotografa Barbara Oggero

15 Aprile 2017  –  Raffaella  –  Categoria:  Digital PR e comunicazione  –  Tag:  Casi studio, Interviste

fotografia donne di torino barbara oggero

Cosa trovi nell'articolo

  • Incontro Barbara in una bellissima giornata di inizio primavera.
  • Barbara, come è nato questo progetto?
  • Un successo inaspettato.
  • Hai già incontrato parecchie donne, che idea ti sei fatta? Quali suggestioni e spunti ti hanno lasciato?
  • Cosa farai di tutte queste storie?

Incontro Barbara in una bellissima giornata di inizio primavera.

Il nostro è un incontro di racconti. Lei ha una bellissimo progetto, Donne di Torino : raccontare Torino attraverso le   foto delle sue donne. E anche raccontare le donne che vivono a Torino: professioniste, mamme, torinesi e non, viaggiatrici, sognatrici, imprenditrici, in un puzzel corale sulla femminilità composto con la fotografia.

Barbara, come è nato questo progetto?

È stata una mediazione fra la necessità di riappropriarmi della macchina fotografica e quella di restituire. Un giorno, preparando l’ennesimo preventivo per un lavoro mi sono accorta che mi mancava quel rapporto unico e bellissimo che ho con la macchina fotografica. E’ vero, sono una fotografa, ma dietro questo lavoro c’è molto molto altro: contabilità, marketing, pianificazione. E capita che la fotografia passi in secondo piano. Mi serviva quindi un progetto che mi ispirasse, che durasse un anno. Un progetto con la macchina foto in mano, fatto di ritratti, persone, storie, racconti. Su questo si è innescata l’appartenenza alla Rete femminile di Torino: libere professioniste, freelance, lavoratrici autonome che si confrontano e fanno rete su temi legati al lavoro, creare network, condividere esperienze. Con la Rete c’è la sorellanza, la condivisione di obiettivi comuni che si è poi trasformata, in alcuni casi, in amicizia. E così nato Donne di Torino.
Non mi sono inventata nulla di nuovo, semplicemente mi sono ispirata a Humans of New York : un lavoro fotografico sulle persone che ogni giorno calcano le strade di New York. Io in realtà rispetto al progetto newyorkese le storie non le ho prese per strada, ma sono andata a cercarle attraverso una call.

Un successo inaspettato.

Non avrei mai immaginato un successo come questo. Nelle prime 24 ore ho avuto oltre cento richieste, ora, dopo due settimane, ne ho quasi 200. Di età diverse, dalle ragazze giovani alle signore di oltre 60 anni. Il mio racconto fotografico non vuole avere valenza sociale o statistica: non è rappresentativo delle donne torinesi, non diventerà un documentario, anche se me l’hanno chiesto. Non ha valore scientifico. È puro racconto, spontaneo, sincero, diretto. Durante le interviste le donne che incontro, circa due al giorno, condividono qualche cosa di loro: dal lavoro alla famiglia, dai viaggi ai sogni. Non voglio che utilizzino questa possibilità per promuovere la propria attività ma semplicemente che lascino, attraverso le parole e poi attraverso lo scatto che faccio loro, un pezzetto di sé. Per questo lo scatto non è in posa, non è studiato, è immediato, spontaneo, per strada. Tutto qui.

Hai già incontrato parecchie donne, che idea ti sei fatta? Quali suggestioni e spunti ti hanno lasciato?

La cosa che più mi ha colpito è che poche delle donne che ho intervistato, sebbene madri, hanno raccontato dei figli. Mi hanno parlato di sport, d’amore, di progetti di vita, di paesi stranieri, del loro rapporto con la città, soprattutto quelle che venivano da fuori Torino, ma quasi mai dei figli. C’era una voglia, quasi un bisogno di affermare sé stesse al di là del proprio essere madri. E poi è molto bello che anche le persone che hanno condiviso con me le loro difficoltà, le sofferenze, abbiano saputo tirare fuori la positività, la voglia di andare avanti e di cogliere il bello che c’è sempre e comunque nella vita.

Cosa farai di tutte queste storie?

Per il momento le pubblico online, una al giorno, senza sovraccaricare la rete. Mi hanno chiesto di produrre un video con il materiale del backstage per un canale you tube. Ma in effetti non esiste bakstage, se così fosse tutto il lavoro perderebbe la sua spontaneità. Mi hanno proposto di farne un libro, un ebook. Ancora non so, so però che non è il guadagno che mi interessa ma solo il contatto umano, la foto. Magari nascerà una mostra, certo con la mole di richieste che ho probabilmente andrò avanti a scattare anche oltre la fine del 2017. Non faccio programmi per il futuro, mi godo questo momento, gli incontri, le storie, gli scatti.

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Leggi anche:

  • Storytelling: l'arte di raccontare

    La definizione di storytelling che fornisce il vocabolario è: l'arte del raccontare storie impiegata come strategia di comunicazione persuasiva, specialmente in ambito politico, economico e aziendale. Su wikipedia lo storytelling…

  • Le tante vite di Elena Beatrice: illustrazioni, film e medicina. Un passo alla volta

    Quando viaggia si porta sempre dietro un taccuino su cui disegnare, schizzare, raccontare. Piccoli Carnet de voyages, un po’ diari un po’ sketchbook. Nel suo sito si descrive così “Mi…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2022 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
PHPSESSIDsessioneQuesto cookie è nativo delle applicazioni PHP. Viene usato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione nel sito. Questo cookie è un cookie tecnico e viene rimosso quando la finestra del browser viene chiusa.
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il prioprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie, impostato da Google Analytics, calcola dati del visitatore, della sessione e della campagna. Tiene inoltre traccia dell'uso del sito per il report analitico del sito. Memorizza informazioni in modo anonimo e assegna un numero casuale per riconoscere i visitatori univoci.
_gat_gtag_UA_32643992_21 minuteQuesto cookie viene impostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, memorizza informazioni su come i visitatori usano il sito e inoltre crea un report di analisi della performance del sito. Alcuni dei dati raccolti sono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo