• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Ilary, visionaria Penelope della tessitura

22 Dicembre 2022  –  Amministratore  –  Categoria:  Fatti miei, Marketing per agenzie immobiliari  – 

Ho incontrato Ilary Bottini in una mattina di neve torinese, nel bar del caffè per eccellenza, Orso.

Ilary è una designer tessile, moderna Penelope, specializzata nella tessitura a mano di arazzi e opere di fiber art, che crea rinnovando con sguardo contemporaneo e grande eleganza l’antica arte della tessitura al telaio.

Nata sul lago Maggiore, a Pallanza, dopo aver studiato Lingue moderne arti e cultura a Urbino, in Inghilterra, Stati Uniti e Francia, ha iniziato a lavorare a Parigi, dove è arrivata per amore ed è rimasta perché adorava la città e aveva un ottimo lavoro in un’agenzia di comunicazione.

 

Come è nata la tua passione per la tessitura?

Mi sono avvicinata alla tessitura per caso, quasi per gioco.

Avevo un blog di interior design nel quale raccontavo progetti di decorazione per la casa, piccole idee per abbellire la propria abitazione, ridipingevo i mobili acquistati ai mercatini e insegnavo come decorare un angolo di casa. Una cosa che mi è sempre venuta facile, mio papà è restauratore e falegname e in casa ho respirato la bellezza della manualità.

Ho notato fin da subito grande interesse per questi argomenti. In quegli anni seguivo poi le nuove tendenze su Pinterest e ho visto che in Inghilterra e negli Stati Uniti stava iniziando a spopolare la tecnica del weaving e il macramé; c’erano artigiane che producevano cose bellissime.

Così, quando una designer tessile che seguivo da un po’ è venuta a Parigi per un workshop mi sono iscritta. E, come si dice… è stato amore a prima vista.

Pensavo di provare la tessitura per poi raccontare la nuova tendenza sul blog, ma, per una sorta di sliding doors, è stata una rivelazione, un’attrazione magnetica. Ho acquistato il piccolo kit dell’insegnante e tornata a casa ho iniziato a tessere, tessere, tessere… ininterrottamente.

Le pause dal lavoro, le sere e i weekend erano dedicati alla tessitura. Dopo qualche mese ho seguito un corso avanzato con la stessa insegnante.

Ho trasformato la stanza degli ospiti nel mio laboratorio e mentre tessevo raccontavo sul blog e su Instagram ciò che creavo e le persone hanno iniziato a commissionarmi tessiture.

Poi però Parigi non era più la tua città…

La mia vita personale è cambiata, ho cambiato fidanzato, un italiano ha preso il posto del parigino e poi, sebbene ami immensamente Parigi, mi sono chiesta se fosse la città in cui volevo passare il resto della vita. È una città carissima, si vive fuori e si lavora in centro; un weekend fuori porta non è certo agevole come in Italia, insomma, ho deciso che era il momento di rientrare.

Sono arrivata a Milano con un ruolo di grande responsabilità: responsabile comunicazione di una filiale internazionale di una multinazionale tech. Dopo due anni non mi sentivo nel mio elemento, il lavoro risucchiava tutte le mie energie. La creatività era prosciugata e così ho deciso di buttarmi e provare a fare ciò che sentivo fortemente mio.

Mi sono chiesta: “Quanto ti pagano all’ora per rinunciare ai tuoi sogni?”. “Mai abbastanza” è stata la risposta.

Ci sono persone che stanno bene in azienda,  io sentivo che non era più la mia strada.

Kit tessitura
Kit tessitura

Ho creato i primi kit con artigiani del lago Maggiore, ho organizzato diversi workshop a Milano, c’era grande interesse, hanno iniziato a commissionarmi i primi lavori.

Poi è arrivata la pandemia, le persone chiuse in casa hanno iniziato a tessere con i miei kit, a prestare più attenzione alla casa, al valore del tempo, al proprio benessere.

È nata così la mia nuova vita e attività. Avevo un laboratorio all’interno del mio appartamento, a Nolo. Anche Milano non era più la città per me, difficilissima per artigiani e makers, è una città vivace ma troppo cara. Perfetta per chi ha un business consolidato, inadatta a chi vuole iniziare.

Da Milano a Torino …

Così con il mio compagno ci siamo trasferiti a Torino qualche mese fa, era una città che ci è sempre piaciuta, non è lontana dal lago e dalle nostre famiglie.

E Torino è stata una rivelazione, ho incontrato tante persone interessate in modo genuino a quello che faccio e sto cercando uno studio – atelier dove lavorare e accogliere i miei clienti e corsisti, le caselline si stanno incastrando tutte. Sono felice.

Con il lab mi piacerebbe ampliare la mia produzione, ora lavoro su piccoli design ready made che vendo sul mio shop online, oppure su commissioni per architetti, interior designer e clienti privati che mi contattano per progetti di interni. Con uno spazio più ampio potrò organizzare workshop più strutturati e di più giorni. Le persone potranno creare il proprio tappeto, dopo averlo disegnato, usando telai più grandi, ad alto liccio. Vorrei anche lanciare corsi di tufting gun, la pistola elettrica che spara il filo nella tela e crea tappeti.

 

Ed infine vorrei  invitare altri creativi e designer per collaborazioni e workshop, con Lamantera e le sue lane autoctone abruzzesi stiamo pensando di produrre una capsule collection di arazzi.

Ora lavoro prevalentemente con clienti italiani ma ho iniziato a inviare il mio portfolio in nord Europa e ho riscontrato molto interesse, spero arriveranno le prime commissioni. In Italia sono più gettonati i miei design incorniciati, mentre all’estero vengono apprezzati molto i classici arazzi con le frange.

Raccontaci delle tue opere…

Mi chiedo spesso se dovrei cambiare nome, perché arazzo è un nome antiquato e polveroso, forse dovrei chiamarlo “decorazione murale tessile”, chissà.

Fino al Rinascimento l’arazzo era l’opera d’arte più preziosa che ci potesse essere in una casa. Arazzi tessuti con centinaia di colori diversi e fili d’oro.

Poi quest’arte è andata persa, anche per la lentezza del processo, è diventato un prodotto anacronistico.

Le mie creazioni sono moderne, alcune anche pop, un vero decoro, dalle foto è difficile comprendere la tridimensionalità dell’arazzo: nessun quadro può darti quel calore e quella texture.

Nell’ultimo anno ho realizzato composizioni geometriche in cui lavoro sul monocromo, un cerchio mezzo annodato e mezzo tessuto che crea due livelli sulla composizione, oppure paesaggi scomposti.

Il lavoro per la realizzazione di un arazzo è tanto: prima c’è il disegno e la selezione dei materiali, poi la lavorazione e la rifinitura. Per un arazzo grande 80cm x 50cm impego anche 50 ore.

Una volta terminata la tessitura bisogna annodare l’ordito, rifinire i capi sciolti, tagliare le frange a misura, montarlo sull’asta.

Seleziono i colori, i materiali e se lavoro per un cliente mi rifaccio ai tessili e ai colori dell’appartamento. Spesso le persone vedono le mie produzioni e mi chiedono di riprodurle per loro, personalizzate nei colori e nelle dimensioni.

Street Art arazzo paesaggio scomposto

Oppure ci sono clienti che mi chiedono di riprodurre paesaggi cari o la vista dalla loro finestra, per una casa sul lago Maggiore ad esempio ho creato un arazzo che ricordava il lago, ma con un mood minimal.

Uso lane a fibra lunga Neo Zelandesi o lane sarde, molto ruvide che sopportano bene la pressione e la battitura del pettine. Prendo grosse matasse da una filanda sarda.

Insomma, ho tanti progetti per il 2023, idee di corsi, workshop, residenze creative e lavori con architetti e interior designer.

Per ora mi godo Torino, continuo la ricerca del laboratorio e penso ai nuovi progetti!

Il sito di Ilary: https://www.ilarybottini.com/

Instagram: @ilarybottini

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche:

  • La filiera italiana di Benedetta, la felicità è un fiocco di lana

    Benedetta Morucci, un po' toscana e un po' friulana, cresciuta in Veneto e abruzzese di adozione, dopo una laurea in industrial design e dieci anni di lavoro nell’industria della moda…

  • La fotografa con la Sardegna nel cuore e la valigia in mano: Barbara Corsico

    Di Barbara parlano le immagini più delle parole. Architetta e fotografa, ha vissuto e lavorato fra l’Irlanda e l’Italia, scattando in giro per il mondo, dall’Australia agli Stati Uniti. Nel…

  • Torino Katmandu sulla scia del colore: la maglieria Loom Apparel di Carlotta

    Carlotta ha fatto studi classici e poi,  un po' per caso, un po' per gioco, dal 2009 produce maglieria in lana, cachemire e seta. Abita a Torino, ha una stilista…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2023 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesi Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesi Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent6 mesiRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
PHPSESSIDdurata della sessioneQuesto cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minuti Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_ga_CPYMY3ZZ9C2 years Questo cookie è installato da Google Analytics.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesiQuesto cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCdurata della sessione Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicessenza scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idsenza scadenza YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo