Ci sono tanti e diversi modi per raccontare una casa.
Si può partire dalla pianta, da un particolare, dal prezzo, dallo stabile, dal quartiere. La narrazione di un immobile, una villa, un piccolo appartamento, può svilupparsi in diverse direzioni.
C’è chi racconta subito i punti deboli per poi passare a ciò che di bello quella casa offre.
Lo scopo principale è sempre lo stesso: vendere o affittare, e ciò che interessa al possibile acquirente o affittuario sono tre cose: il prezzo, la grandezza e lo stato dell’immobile. Poche righe, un paio di foto e una pianta bastano e avanzano, pensano ancora molti agenti immobiliari. Non è proprio così. Ecco qualche idea per costruire un annuncio immobiliare efficace.
Gli influencer dell’home design ci regalano ogni giorno nuove idee per raccontare una casa.
Proviamo a ribaltare le cose, a guardare il “problema” da un’altra angolazione. Facciamoci ispirare da chi, ogni giorno, per lavoro e per passione, racconta case, arredi, spazi, luci e architettura, da un’angolazione differente.
Osserviamo come usano le foto, come tratteggiano i particolari, come presentano soluzioni di arredo, di luce. Certo, sono professionisti, ma hanno molto da insegnare a chi per mestiere maneggia case.
Sono riviste e siti, architetti e arredatori, home stylist e artigiani. E anche qualche agente immobiliare che ha scoperto la potenza del digitale e con cura e passione, giorno dopo giorno, racconta le case ma anche il territorio, idee di arredo, leggi e regolamenti, scelte di gestione dello spazio, soluzioni abitative ardite. Insomma, cercano di portare un reale supporto ai propri clienti, e di non essere solo un catalogo PostalMarket di abitazioni più o meno belle.
Persone e aziende che scelgono con cura immagini e parole, che raccontano senza lasciare nulla al caso. Che costruiscono relazioni e collaborazioni, coltivate come piante preziose.
Ecco quelli che seguo io.
Riviste
CASAfacile: mi piace perché ha tante idee per arredare, ristrutturare, rinnovare, decorare. Dal bagno alla cucina, dall’allestimento del letto alla tavola. Belle foto e tanti spunti.
Houzz: mi piace perché racconta sempre il prima e il dopo di case, autorimesse e pollai. Tutto può essere modificato. Idee per trasformare, senza troppe difficoltà, spazi datati in luoghi luminosi e attuali. E poi tanti professionisti a cui rivolgersi.
Living Corriere: mi piace perché ha foto incredibili, così belle che viene voglia di immergersi in quegli ambienti; e poi ci porta a casa di designer e personaggi famosi, dimore non per tutti: eclettiche e moderne, sontuose, folli, minimaliste o colorate. Case per sognare e anche un po’ desiderare.
Influencer
Appuntidicasa: Valentina Raviolo è una blogger e stylist che dalla sua “Minicasa” racconta come creare ambienti armoniosi, questa è la parola che mi evoca la sua comunicazione.
Nicoletta Carbotti, architetta e interior design. Progetti, cantieri, colori, rendering e tanti bellissimi pavimenti.
Il Pampano: Simona Ortolan, tante idee di arredamento semplici e alla portata di tutti. Bellissima la schermatura del frigorifero in soggiorno.
Labanto Specchi: la mia amica Francesca attraverso le immagini di case in cui posiziona i suoi specchi ci regala spaccati di abitazioni con suggestioni di arredo.
Ongnicasailluminata: tutto, ma proprio tutto quello che c’è da sapere sulla luce. Elemento d’arredo, di racconto, di benessere, spesso sottovalutato anche dai migliori architetti.
Nadia Panato: bella la sua newsletter, piccoli spazi di felicità
Acqua Quadra: maestri di comunicazione su un argomento che non è proprio super fashion, eppure loro riescono a coniugare il racconto di ciò che di glamour può arrivare in bagno con aspetti più tecnici e pratici.
Agenzie immobiliari che fanno la differenza
Elisabetta Marangoni: eclettica, creativa e inarrestabile. Ha creato un’Academy per agenti immobiliari e il divertente progetto in-sta-casa con tante idee di arredamento
Primavera Agenzia Immobiliare: di Paola Faravelli ho raccontato tante volte. Qui per scoprire chi è e come lavora.
E voi avete influencer, profili, persone che seguite in ambito casa?
Raccontatemi chi sono!
Credits foto copertina Barbara Corsico
Olivia Erfurth dice
Ciao,
la mia fonte di ispirazione per le case è
https://www.houseandgarden.co.uk/
Saluti
Olivia
Raffaella dice
Grazie Olivia!
E tu sai di cosa parli…. la tua casa è spesso fonte di ispirazione per tanti:)