Ho cercato casa da acquistare per circa due anni, vedendone quasi 50. Ho scrutato, analizzato e frequentato tante agenzie immobiliari.
Ho visto case bellissime e case mostruose, sottoscala, cunicoli, balconi pericolanti a cui si accedeva da scale instabili, definite dagli agenti che mi accompagnavano “giardini pensili”. Ho visto soppalchi senza ringhiere e bagni in cui si poteva stare solo seduti e tanti altri orrori.
E in questo mio girovagare, fra portali come immobiliare.it o idealista o siti di agenzie ho riflettuto sull’importanza di una comunicazione ben fatta nella vendita o nell’affitto di un appartamento. Una comunicazione che parta dalle immagini, per arrivare alla scrittura.
Le belle foto
L’immagine aggancia il cercatore di case. Non è detto che tutte le case siano belle, ma la ricerca dell’angolo migliore, che sia la facciata della casa, un particolare del pavimento, o la bellissima vista che si ha da una finestra, possono risultare vincenti.
Compaiono ancora sui portali, per fortuna sempre meno, foto di stanze non solo buie e poco curate, ma in cui ci si vergognerebbe a far entrare chiunque. Con letti sfatti e stendibiancheria in bella vista.
La scrittura
Se sulle foto, poco per volta si sta però migliorando, sulla scrittura le agenzie immobiliari hanno ancora molto lavoro da fare.
I testi sono indecifrabili, le frasi sibilline e i giri di parole contorti come una giostra a carnevale.
Curare la scrittura significa anche comprendere e valorizzare l’immenso patrimonio che ogni agenzia possiede e maneggia ogni giorno. Piccoli gioielli: case, quartieri, negozi, luoghi di svago e d’incontro. Vie e corsi, strade, un piccolo patrimonio di storia e storie, aneddoti, cultura, memoria, vita e architettura.
Il patrimonio da raccontare
Questo patrimonio può essere messo in evidenza dal racconto e dalla scrittura, attraverso un sito, un blog, i social.
Tutto questo mi è tornato alla mente leggendo un bellissimo post di Annamaria Anelli scritto per C+B, in cui con la sua consueta grazia e professionalità ricorda che scrivere è un lavoro difficile e scrivere bene ancora di più
Forse chi vende case non sa anche raccontarle, eppure ogni casa ha un’anima, una storia, un quartiere che la accompagna e circonda e potrebbe dire tanto di sé.
Ecco cosa si può raccontare:
- Il quartiere: storia e storie
- I negozi: dalle vecchie botteghe ai nuovi store
- L’home staging: come trasformare gli spazi in poche mosse
- News dal mondo dell’immobiliare: mutui, affitti agevolati, aggiornamenti sulle nuove legislazioni
E cosa si deve raccontare:
- Descrizioni degli appartamenti capaci di evidenziarne i punti di forza
- Racconto dei servizi che si trovano nel quartiere o nella zona in cui sorge la casa
Cosa troviamo invece online
I testi sono stati presi da agenzie immobiliari di diverse città e province in Italia.
Chi fa la lista della spesa
Appartamento composto di salone con angolo cottura, tre camere, due bagni, doppio affaccio est ovest. Ristrutturazione di elevato livello. Grande balcone centro esposizione interna ed esterna, condizionatore, balcone, ascensore, porta blindata e impianto di allarme. Cancello elettrico, videocitofono. Riscaldamento autonomo. No box. Due bagni infissi doppio vetro legno.
Non sarebbe meglio raccontalo così: Ampio e luminoso appartamento con doppio affaccio, sia a est che a ovest. Salone con angolo cottura, tre camere da letto, due bagni e un ampio balcone. L’appartamento ha il riscaldamento autonomo, il condizionatore, l’antifurto e il videocitofono. E si potrebbe aggiungere, visto che si parla dell’ascensore, il piano, raccontare cosa si vede dal balcone e cosa si trova nel quartiere.
Chi ha tutto e anche di più
L’immobile in quo è locato ad alto reddito fino a Giugno 2020 e risulta così meglio descritto: 1° livello destinato a zona di rappresentanza con ingresso su salone doppio, cucina abitabile, camera, servizio con vasca, ripostiglio; 2° livello con due comode camere da letto, servizio con doccia. Posto auto coperto di pertinenza.
L’appartamento è su due piani. Si accede, al primo piano, su un ampio salone doppio, una cucina abitabile e un bagno con vasca, oltre a un piccolo e utile ripostiglio, Al secondo piano ci sono due ampie camere da letto e un secondo bagno con la doccia. L’appartamento ha un posto auto di pertinenza ed è affittato fino a giugno 2020.
Nessuna informazione sui servizi che il quartiere offre.
Punteggiatura e termini
Chi non usa la punteggiatura
… garantendo il massimo del comfort abitativo grazie a interventi di riqualificazione energetica e strutturale che permettono di rendere ogni singola unità il meglio che si possa desiderare per lo stile di vita contemporanea.
Chi scrive un tema da scuola elementare
Luminoso appartamento in nuovo edificio. Descrizione dell’appartamento A3: L’appartamento A3 si trova nel centro di xxx, in un nuovo stabile di moderna concezione all’angolo di Corso Matteotti con Corso Bolzano, adiacente alla nuova stazione di XXX e quindi alla metropolitana.
I superlativi
Chi ti lascia senza parole
Ampio salone affacciato su camino pensile (forse era un giardino?); soggiorno con ampia zona mansardata, abitabile di 1,50m (forse dai 7 nani). E ancora: L’appartamento è caratterizzato da una generosa luminosità e da una doppia esposizione che garantisce soleggiamento e aerazione. Per interlocutori che cercano per investimento una casa ”con stoffa”.
Chi è indeciso
Vendo bi – tri locale; oppure: in posizione strategica ma tranquilla, a due passi dal Poggetto, piano alto (4° corrispondente ad un 5/6°) ovviamente con ascensore, particolarmente luminoso con buon panorama, composto da 5 ampi vani, 3 camere, oppure 2 camere e 1 studio, cucina abitabile collegabile al soggiorno attiguo; accorpando l’ampio ingresso al soggiorno si ottiene una zona “living” molto grande e, a quel punto, volendo, possiamo mantenere la cucina separata.
Per finire con “La Grande Bellezza”
LOFT open space di 700 mq su due livelli finemente arredato con stile feng-shui del maestro XXX di fama internazionale più volte protagonista sulle principali riviste tecniche del settore (AD,VOGUE,TORINO MAGAZINE,CAPITAL) nonché scenario di diversi film di variegato genere con registi italiani e internazionali. Accingendosi ad entrare nel merito ci accoglie un generoso in dimensioni spazio esterno corredato da piante di bamboo, arredi esterni di pregio e parquet. Dai due ingressi entriamo nella zona giorno corredata da ogni comodità desiderabile nonché da una sala cinema che vanta poltrone originali del teatro Regio proseguendo una cucina innovativa nel genere e nella tipologia con isola centrale; Uno studio privato incorniciato da una libreria ricca di edizioni rare; Volendo proseguire saliamo nella zona notte mediante scala in cotto che si auto illumina al passaggio ritrovandoci in un disimpegno che ci porta ad una camera per i ospiti corredata di qualunque esigenza e di un bagno privato . Proseguendo troviamo la camera padronale composta da un vero e proprio percorso termale dotato di vasca idromassaggio, bagno turco e sauna oltre ai normali sanitari presenti in un bagno di generosissime dimensioni .
Basta poco per scrivere bene, e poco non significa che sia facile, ma che ciò che è scritto deve essere coerente, sensato, accordato. Altrimenti si cade nel ridicolo, quando non anche nel grottesco
Sotto un breve esempio di scrittura semplice ed efficace
Nel cuore del centro storico, in bellissimo palazzo, appartamento al 1 piano con ascensore, 240 mq: composto da grande soggiorno doppio, cucina abitabile, sala pranzo, tre camere, tre servizi e soppalchi. Completa la proprietà una piacevole corte privata di 16 mq e la cantina al piano seminterrato. Completamente ristrutturato. Riscaldamento autonomo.
Cinque piccoli consigli per una comunicazione coerente ed efficace
- Curate le foto. Fatele fare da un fotografo professionista. Una buona immagine racconta più di mille parole
- Distinguetevi: scegliete le parole, immedesimatevi in chi leggerà l’annuncio, non basta copiare ciò che fanno gli altri
- Semplificate: meglio tre frasi brevi e ben scritte che un lungo paragrafo di fuffa
- I social sono alleati nella comunicazione, vanno curati, sono la vostra vetrina sul mondo
- Una buona comunicazione è efficace, evita visite inutili e aggiunge autorevolezza alla vostra agenzia
Lascia un commento