• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Molti la cercano, pochi la centrano: la vittoria in una campagna di crowdfunding

30 Maggio 2017  –  Raffaella  –  Categoria:  Crowdfunding  –  Tag:  Strumenti

Realizzare e soprattutto portare a termine una campagna di crowdfunding efficace e capace di centrare l’obiettivo richiede un grande lavoro preliminare.

Programmazione, creatività e perseveranza.

Bisogna programmare passo dopo passo le azioni da mettere in campo; dare spazio alla fantasia e alla creatività per rendere accattivante la campagna e non scoraggiarsi mai. Credere in quel che si fa e portarlo avanti fino in fondo.

Ecco in 8 mosse come centrare l’obiettivo

  1. CREDI IN QUEL CHE FAI: nessuna campagna, nemmeno quella meglio pianificata e supportata potrà avere successo se chi la promuove, per primo non ci crede veramente. Per chiedere soldi per il proprio progetto bisogna mettersi in gioco in prima persona e lo si può fare se si è veramente motivati.
  2. FAI UNA MAPPA DEI POSSIBILI DONATORI: parti dai parenti e dagli amici, che ancor prima che tu parta ti assicureranno il loro sostegno. E’ bello lanciare una campagna e dopo poche ore poter dire ” ehi guarda che fighi, abbiamo già raccolto 800 – 1000 euro”. Questo invoglierà anche i meno interessati a donare. Ma prima ancora mappa i contatti, le community, le associazioni, gli enti che possono essere interessati a supportare il tuo progetto. Il successo della campagna Torinopoli, di cui parlo qui è dato proprio dall’interesse che  tutta una città, in questo caso Torino, ha dimostrato per un progetto come quello di Torinopoli. I torinesi si sono sentiti coinvolti nella campagna per la realizzazione del Monopoli torinese e il fatto poi che il premio fosse un Torinopoli ha reso il tutto ancora più interessante. E veniamo quindi al punto 3.
  3. RICOMPENSE: offri a tutti, anche a chi donerà solo pochi euro, una ricompensa. Questo invoglierà le persone a donare. Spazio alla fantasia. E se la tua campagna prevede la realizzazione di un oggetto, un prototipo, qualche cosa di materiale, cerca di metterlo all’interno delle tue ricompense.
  4. PAGAMENTI: apri un conto paypall, permetti di donare con carta di credito ma cerca anche modi alternativi. Non tutti smanettano con facilità su internet e soprattutto se conti di raccogliere anche da chi ha i capelli tendenti all’argentato aguzza l’ingegno. Organizza piccoli eventi in cui presentare il progetto e raccogliere. Accordati con la piattaforma per ricevere bonifici.
  5. CREA UN RACCONTO: filmati, immagini, spot…. lascia libera la fantasia e crea un racconto appassionante e convincente della tua campagna.  Grandi autori per grandi lettori: l’Indice arriva sul web. Coinvolgi testimonial, sicuramente un viso noto attira l’attenzione più che il viso di tuo cugino di secondo grado che fa l’attore ma che nessuno sa chi sia.
  6. COSTRUISCI UN SOLIDO PIANO EDITORIALE: comunica, comunica, comunica. Utilizza il materiale realizzato per raccontare il tuo progetto per comunicarlo: social, sito, blog, ufficio stampa, eventi, influencer. Più la campagna diventerà virale maggiori saranno le possibilità di raccolta. Perchè una campagna di crowdfunding è anche e sempre una grandissima campagna di comunicazione, che oltre a raccogliere fondi vi permetterà di far conoscere il vostro progetto.
  7. RINGRAZIA SUBITO E SEMPRE: ringrazia ogni donatore, giorno per giorno, puoi farlo mandando una mail, ringraziandolo sui social, fb e twitter vanno benissimo, l’importante è che tu ringrazi! Chi ha donato, anche solo pochi euro, vuole sentirsi parte di quel progetto e tu devi farlo sentire parte. Altrimenti il gioco finisce ancor prima di iniziare.
  8. VITTORIA: terminata la campagna, ringrazia nuovamente tutti. E se non avrai raggiunto il tuo obiettivo invita le persone che hanno donato a fare ancora un piccolo sforzo per sostenerti. Se invece lo avrai raggiunto invia le ricompense e poi organizza una festa. Basta poco, ma una festa farà sentire le persone che hanno donato parte del tuo progetto e della tua campagna!

SE HAI UN’IDEA, UN PROGETTO, UN SOGNO A CUI VUOI DARE GAMBE SCRIVIMI

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Leggi anche:

  • Grazie
    Crowdfunding: quando è ora di buttarsi!

    Ci siamo! Dopo aver lavorato duro, essersi impegnati e stancati. Dopo aver perso la fiducia e averla recuperata, essersi scorati e rincuorati arriva il momento  di saltare. Mandare online quella…

  • Crowdfunding: dal pensiero all'azione

    Prosegue il viaggio  nel crowdfunding: indicazioni, consigli e casi pratici per comprendere meglio quale sia la strategia vincente. Qui, il post della scorsa settimana. Sai perchè mi piace tanto questo…

  • Barbara Di Clemente: pubblicare grazie al crowdfunding

    “Grazie al  crowdfunding sono diventata imprenditrice di me stessa. Il crowdfunding mi ha insegnato che se si ha un desiderio da realizzare,  il mio era un libro da pubblicare, bisogna…

  • Crowdfunding: ribaltiamo le regole

    Terza settimana, quando il crowdfunding lascia spazio alla fantasia! Dopo aver impostato e pianificato, calcolato e contatto, scritto e catalogato,  lasciamo spazio alla fantasia e alla creatività. Qui e qui…

  • Barbara Di Clemente: pubblicare grazie al crowdfunding

    “Grazie al  crowdfunding sono diventata imprenditrice di me stessa. Il crowdfunding mi ha insegnato che se si ha un desiderio da realizzare,  il mio era un libro da pubblicare, bisogna…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2022 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
PHPSESSIDsessioneQuesto cookie è nativo delle applicazioni PHP. Viene usato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione nel sito. Questo cookie è un cookie tecnico e viene rimosso quando la finestra del browser viene chiusa.
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il prioprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie, impostato da Google Analytics, calcola dati del visitatore, della sessione e della campagna. Tiene inoltre traccia dell'uso del sito per il report analitico del sito. Memorizza informazioni in modo anonimo e assegna un numero casuale per riconoscere i visitatori univoci.
_gat_gtag_UA_32643992_21 minuteQuesto cookie viene impostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, memorizza informazioni su come i visitatori usano il sito e inoltre crea un report di analisi della performance del sito. Alcuni dei dati raccolti sono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo