• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Luca Vanz e la sua vanzeletter Polpette

24 Maggio 2021  –  Raffaella  –  Categoria:  Digital PR e comunicazione  –  Tag:  intervista

La newsletter di Luca Vanz arriva ogni domenica, ad accompagnare i suoi contenuti che raccontano di Asia, crisi climatica, nuove tecnologie, le ricette di polpette provenienti da ogni parte del mondo.

Sotto ci spiega perchè.

Cosa trovi nell'articolo

  • Divertente, utile e gustosa la tua vanzletter Polpette, da dove arriva l’idea?
  • Raccontaci qualche cosa di più su di te. In stile Vanz.
  • La Vanzletter è la tua sola forma di comunicazione con chi ti segue? (Lo dico perché per scovare il tuo sito ci vuole il lanternino)
  • Un consiglio, o anche due o tre, ai ragazzi che vogliono intraprendere la tua professione.

Divertente, utile e gustosa la tua vanzletter Polpette, da dove arriva l’idea?

 

Le Polpette probabilmente sono il risultato dell’incrocio di tre fattori: vent’anni buttati a dibattere sull’Internet comunitaria, una vocazione alla formazione (faccio il docente di Internet per uso professionale), e la presa di coscienza che la mia vita online è molto più sostenibile e gratificante se la passo a contribuire contenuti e strumenti utili, invece che a litigare sulla ricetta della carbonara.

A quel punto mi serviva solo uno strumento di comunicazione diretto e non conflittuale, un piano editoriale basato sui temi che mi interessano (il collasso dell’ambiente, la tecnologia costruttrice e distruttrice, il prepotente avvento dell’Asia, temi sociali finalmente rivoluzionari come BLM e Me Too), e un’immagine simbolica globalmente comprensibile che rappresentasse l’idea di servire una serie di contenuti senza soluzione di continuità, in ottica internazionalista (le polpette sono una delle rare forme di cibo presente in ogni angolo del mondo).

Raccontaci qualche cosa di più su di te. In stile Vanz.

Ah, la condanna all’auto-definizione. 25 anni passati a scartabellare ogni angolo di Internet a cui riuscivo ad arrivare. Un percorso iniziato nel social-utopismo e giunto a una necessaria tecno-prudenza. la convinzione che il facile cinismo e il contrarianesimo forzato a cui ci diseduchiamo a vicenda sui social sia una prigione rivestita da libertà di pensiero.

Passione, da sempre, per la produzione sociale e culturale degli USA, ma fortissima curiosità per le espressioni artistiche provenienti dall’Asia, soprattutto il cinema e letteratura. autori preferiti del momento: Jia Zhangke e Mo Yan. Due consigli: I figli del fiume giallo e il Paese dell’Alcol.

In questo quarto di secolo devo anche avere lavorato, ma non mi ricordo mica bene, oppure il confine è sfumato.

 

La Vanzletter è la tua sola forma di comunicazione con chi ti segue? (Lo dico perché per scovare il tuo sito ci vuole il lanternino)

Beh anche i social: Facebook per tutto ciò che non trova posto nelle newsletter, e Instagram per la mia forma di espressione preferita, quella che non richiede di spiegare cose o prendere posizioni. Uso poco Twitter, sia per quella forzata costrizione in poco spazio che tant3 trovano virtuosa, che per la difficoltà a tenere una conversazione. Ne comprendo il fascino e la grande utilità da lettore, ma per scrivere mi sembra una bici con le ruote sgonfie. Odio le ruote sgonfie: fai solo più fatica.
Alcune prove di podcast: divertente, ma alla fine sospetto che lo ascolterebbe solo la fidanza.

Ci sarebbe anche vanz.it ma non ci scrivo perché chi ci scrive più, sui blog?
(sono scettico sul SEO, ma la verità è che il sito non lo trovi soltanto se mi cerchi col nome completo, e quello è by design, in un fatuo tentativo di separare fisico e digitale).

 

Un consiglio, o anche due o tre, ai ragazzi che vogliono intraprendere la tua professione.

Il fatto che non sia del tutto sicuro di averla, una professione, potrebbe non rendermi la persona più adatta a dare consigli. Quello che dico ai corsi è che nel cosiddetto “digitale” (cioè ormai quasi qualunque mestiere), per poter lavorare bene sono necessarie tre cose: una sincera curiosità per l’ambiente e gli strumenti dell’Interwebs, una buona conoscenza dell’inglese (essere nati in un’enclave linguistica è un handicap enorme) e la disposizione a non interrompere mai un percorso di autoformazione, che fortunatamente è facile e gratuita (in inglese).

Credo che il peggiore ostacolo alla crescita culturale e digitale italiana sia che nessuno ti insegna, a scuola e nel lavoro, a usare le risorse disponibili per trovare il know-how e imparare a usare gli strumenti che ti servono.

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche:

  • Nicole Zavagnin e la sua Sping Vibes

    Nicole Zavagnin ha una newsletter deliziosa, leggera e fresca, che profuma di primavera, oriente e fiori di campo. Spring Vibes. Attenzione però... leggera non significa superficiale,  è ricca di spunti,…

  • Molti la cercano, pochi la centrano: la vittoria in una campagna di crowdfunding

    Realizzare e soprattutto portare a termine una campagna di crowdfunding efficace e capace di centrare l'obiettivo richiede un grande lavoro preliminare. Programmazione, creatività e perseveranza. Bisogna programmare passo dopo passo…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2022 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
PHPSESSIDsessioneQuesto cookie è nativo delle applicazioni PHP. Viene usato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione nel sito. Questo cookie è un cookie tecnico e viene rimosso quando la finestra del browser viene chiusa.
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il prioprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie, impostato da Google Analytics, calcola dati del visitatore, della sessione e della campagna. Tiene inoltre traccia dell'uso del sito per il report analitico del sito. Memorizza informazioni in modo anonimo e assegna un numero casuale per riconoscere i visitatori univoci.
_gat_gtag_UA_32643992_21 minuteQuesto cookie viene impostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, memorizza informazioni su come i visitatori usano il sito e inoltre crea un report di analisi della performance del sito. Alcuni dei dati raccolti sono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo