Un anno fa iniziava il mio lavoro con Maria Elena Aimo.
Mi ha contattata con una telefonata, che è diventata chilometrica, nel mese di giugno. Una montagna di idee, alcune anche un po’ confuse, e una determinazione che all’inizio non avevo colto.
Cosa trovi nell'articolo
Cosa le serviva?
- Un servizio di copywrting per i testi del suo sito.
- Impostazioni generali sulla sua comunicazione, sul tono di voce della scrittura, sui contenuti.
- Impostazione dei profili social
Chi è Maria Elena?
Maria Elena si definisce “esploratrice della vita”. Una tipa non certo banale. E di mestiere cosa fa?
Accompagna le persone nella realizzazione personale, relazionale, lavorativa, attraverso la scoperta dei propri Desideri e dei propri Talenti.
Maria Elena era una tela bianca su cui disegnare la sua unicità.
Cosa la rendeva unica?
- La sua empatia
- La capacità di affrontare temi non convenzionali, con competenza e preparazione
- L’utilizzo di tecniche e strumenti particolari
- La sua sensibilità
- La sua immensa creatività e la capacità di dare vita a idee innovative e a progetti unici
Il nome e i testi del sito
Siamo partite alla costruzione di un nome, che raccontasse il suo mestiere. Con il tempo questo nome è cambiato, perchè Maria Elena ha iniziato, assieme alla costruzione della sua identità comunicativa, anche un percorso di cambiamento personale e professionale.
Poi ci siamo dedicate alla stesura dei testi del suo sito. Testi capaci di raccontare, con parole semplici e dirette, comprensibili anche ai non addetti ai lavori, persone non avvezze a leggere e a partecipare ai seminari e agli incontri che Maria Elena organizza; chi è lei, quale il suo metodo di lavoro. Quali gli strumenti che utilizza e a chi si rivolge.
È stato un lavoro lungo, ricco, appagante, fatto di piccoli passi e confronti.
Sono partita da un questionario che mi ha aiutato a capire Maria Elena, il suo pensiero, il suo metodo, i suoi strumenti di lavoro, le sue offerte, le persone a cui si rivolge.
E partendo da questo ho lavorato sulla scelta delle parole, sul tono di voce, sullo stile del suo raccontarsi.
I testi dovevano evidenziare
- La formazione e la preparazione di Maria Elena
- La sua empatia
- Gli strumenti che utilizza nel lavoro individuale e di gruppo
Testi capaci di trasmettere l’energia che emana, come professionista e come donna.
Il tono di voce doveva essere il suo: pacato ed emozionale.
Testi cuciti su misura per lei.
Il confronto con Maria Elena è stato costante e fondamentale. Lei aveva la tendenza a volare alto e a utilizzare termini difficili, talvolta contorti. Io la riportavo con i piedi per terra. A un linguaggio immediato, vicino alle persone, capace di parlare alla mente e anche al cuore.
Articoli
Una volta definiti i testi del sito abbiamo iniziato a lavorare sugli articoli del suo blog. Piccole revisioni, semplificazioni: il mio ruolo è quello di condurla nel solco della sua comunicazione: pacata ed emozionale. Ma anche semplice e facilmente comprensibile.
Editing del libro
A dicembre Maria Elena ha iniziato a scrivere un libro, che è la summa del suo pensiero, del suo lavoro, della sua essenza. Un desiderio profondo che sentiva come esigenza personale. Non per nulla il libro si chiama: Codice dei desideri. Manuale pratico per realizzare te stesso.
Mi sono occupata dell’editing del libro.
In un altro post racconterò cosa ho imparato occupandomi di editing.
Un capitolo alla volta ho messo mano al suo pensiero e ai suoi scritti. Un lavoro importante e a tratti faticoso, perché i testi di Maria Elena erano densi di informazioni, storie, riflessioni.
Ecco come ho lavorato. Capitolo dopo capitolo.
- Prima lettura
- Prima revisione, frase per frase, per correggere e modificare ciò che non stava in piedi o risultava essere poco chiaro
- Seconda rilettura, a distanza di almeno un giorno
- Seconda revisione, che mi portava talvolta a spostare interi blocchi di testo
- Terza revisione, dopo un giorno, alla ricerca delle piccole sbavature. Dei punti in cui il testo appariva inceppato, non musicale, rigido.
- Al termine della scrittura, dopo circa un mese, rilettura complessiva e revisione generale
Il libro di Maria Elena ora è disponibile in ebook e a ottobre uscirà in cartaceo.
Il nostro lavoro assieme non è ancora concluso.
Se anche voi avete bisogno di una consulenza su Testi per il sito, blog o newsletter c’è la mia consulenza Testi per siti web
Lascia un commento