• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Maria Elena Aimo e la costruzione di una comunicazione empatica

22 Luglio 2019  –  Raffaella  –  Categoria:  Digital PR e comunicazione  –  Tag:  Casi studio

Un anno fa iniziava il mio lavoro con Maria Elena Aimo.
Mi ha contattata con una telefonata, che è diventata chilometrica, nel mese di giugno. Una montagna di idee, alcune anche un po’ confuse, e una determinazione che all’inizio non avevo colto.

Cosa trovi nell'articolo

  • Cosa le serviva?
  • Chi è Maria Elena?
  • Cosa la rendeva unica?
  • Il nome e i testi del sito
  • Articoli
  • Editing del libro

Cosa le serviva?

  • Un servizio di copywrting per i testi del suo sito.
  • Impostazioni generali sulla sua comunicazione, sul tono di voce della scrittura, sui contenuti.
  • Impostazione dei profili social

Chi è Maria Elena?

Maria Elena si definisce “esploratrice della vita”. Una tipa non certo banale. E di mestiere cosa fa?

Accompagna le persone nella realizzazione personale, relazionale, lavorativa, attraverso la scoperta dei propri Desideri e dei propri Talenti.

Maria Elena era una tela bianca su cui disegnare la sua unicità.

Cosa la rendeva unica?

  • La sua empatia
  • La capacità di affrontare temi non convenzionali, con competenza e preparazione
  • L’utilizzo di tecniche e strumenti particolari
  • La sua sensibilità
  • La sua immensa creatività e la capacità di dare vita a idee innovative e a progetti unici

Il nome e i testi del sito

Siamo partite alla costruzione di un nome, che raccontasse il suo mestiere. Con il tempo questo nome è cambiato, perchè Maria Elena ha iniziato, assieme alla costruzione della sua identità comunicativa,  anche un percorso di cambiamento personale e professionale.

Poi ci siamo dedicate alla stesura dei testi del suo sito.  Testi capaci di raccontare,  con parole semplici e dirette, comprensibili anche ai non addetti ai lavori, persone non avvezze a leggere e a partecipare ai seminari e agli incontri che Maria Elena organizza; chi è lei,  quale il suo metodo di lavoro. Quali gli strumenti che utilizza e a chi si rivolge.

È stato un lavoro lungo, ricco, appagante, fatto di piccoli passi e confronti.

Sono  partita da un questionario che mi ha aiutato a capire Maria Elena, il suo pensiero, il suo metodo, i suoi strumenti di lavoro, le sue offerte, le persone a cui si rivolge.

E partendo da questo ho lavorato sulla scelta delle parole, sul tono di voce, sullo stile del suo raccontarsi. 

I testi dovevano evidenziare

  • La formazione e la preparazione di Maria Elena
  • La sua empatia
  • Gli strumenti che utilizza nel lavoro individuale e di gruppo

Testi capaci di trasmettere l’energia che emana, come professionista e come donna.

Il tono di voce doveva essere il suo: pacato ed emozionale.

Testi cuciti su misura per lei. 

Il confronto con Maria Elena è stato costante e fondamentale. Lei aveva la tendenza a volare alto e a utilizzare termini difficili,  talvolta contorti. Io la riportavo con i piedi per terra. A un linguaggio immediato, vicino alle persone, capace di parlare alla mente e anche al cuore.

Articoli

Una volta definiti i testi del sito abbiamo iniziato a lavorare sugli articoli del suo blog. Piccole revisioni, semplificazioni: il mio ruolo è  quello di condurla nel solco della sua comunicazione: pacata ed emozionale. Ma anche semplice e facilmente comprensibile.

Editing del libro

A dicembre Maria Elena ha iniziato a scrivere un libro,  che è la summa del suo pensiero, del suo lavoro, della sua essenza. Un desiderio profondo che sentiva come esigenza personale. Non per nulla il libro si chiama: Codice dei desideri. Manuale pratico per realizzare te stesso.

Mi sono occupata dell’editing del libro.

In un altro post racconterò cosa ho imparato occupandomi di editing.

Un  capitolo alla volta ho messo mano al suo pensiero e ai suoi scritti. Un lavoro importante e a tratti faticoso, perché i testi di Maria Elena erano densi di informazioni, storie, riflessioni.

Ecco come ho lavorato. Capitolo dopo capitolo.

  • Prima lettura
  • Prima revisione, frase per frase, per correggere e modificare ciò che non stava in piedi o risultava essere poco chiaro
  • Seconda rilettura, a distanza di almeno un giorno
  • Seconda revisione, che mi portava talvolta a spostare interi blocchi di testo
  • Terza revisione, dopo un giorno, alla ricerca delle piccole sbavature. Dei punti in cui il testo appariva inceppato, non musicale, rigido. 
  • Al termine della scrittura, dopo circa un mese, rilettura complessiva e revisione generale

Il libro di Maria Elena ora è disponibile in ebook e a ottobre uscirà in cartaceo.

Il nostro lavoro assieme non è ancora concluso.

Se anche voi avete bisogno di una consulenza su Testi per il sito, blog o newsletter c’è la mia consulenza Testi per siti web 

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche:

  • Le tante vite di Elena Beatrice: illustrazioni, film e medicina. Un passo alla volta

    Quando viaggia si porta sempre dietro un taccuino su cui disegnare, schizzare, raccontare. Piccoli Carnet de voyages, un po’ diari un po’ sketchbook. Nel suo sito si descrive così “Mi…

  • Il linguaggio narrativo epico e crudo, quasi animalesco de Il Primo Re di Matteo Rovere: ecco la forza gli effetti visivi

    Francesco Grisi, supervisore degli effetti visivi de Il Primo Re di Matteo Rovere con Gaia Bussolati ci parla di cinema ed effetti visivi, di America e di Italia e ricorda…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2022 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
PHPSESSIDsessioneQuesto cookie è nativo delle applicazioni PHP. Viene usato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione nel sito. Questo cookie è un cookie tecnico e viene rimosso quando la finestra del browser viene chiusa.
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il prioprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie, impostato da Google Analytics, calcola dati del visitatore, della sessione e della campagna. Tiene inoltre traccia dell'uso del sito per il report analitico del sito. Memorizza informazioni in modo anonimo e assegna un numero casuale per riconoscere i visitatori univoci.
_gat_gtag_UA_32643992_21 minuteQuesto cookie viene impostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, memorizza informazioni su come i visitatori usano il sito e inoltre crea un report di analisi della performance del sito. Alcuni dei dati raccolti sono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo