• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Nicole Zavagnin e la sua Sping Vibes

16 Maggio 2021  –  Raffaella  –  Categoria:  Digital PR e comunicazione  –  Tag:  intervista

Nicole Zavagnin ha una newsletter deliziosa, leggera e fresca, che profuma di primavera, oriente e fiori di campo. Spring Vibes.

Attenzione però… leggera non significa superficiale,  è ricca di spunti, articoli, suggestioni. Un mondo che arriva nella posta una volta la settimana.

É talmente brava che sulle newsletter ha scritto un libro, per Zandegù: Caro amico mi iscrivo.

Anche a lei ho fatto quattro domande,

Cosa trovi nell'articolo

  • Nicole, cosa rappresenta per te la newsletter?
  • Crea relazioni e incontri?
  • Cosa ti ha stupito di più in questi anni di invio?
  • A chi serve una newsletter e  cosa consiglieresti a chi desidera aprirne una ma è indeciso?

Nicole, cosa rappresenta per te la newsletter?

È stato il mio primo progetto personale, solo mio, dove raccontare quello che imparo, il mio lavoro, ma anche quello che mi appassiona come il Giappone, le serie coreane, le newsletter stesse, e quello che scopro online e che mi entusiasma. Sono sempre stata un po’ timida e la newsletter è stato il mio modo per iniziare a far sentire quello che avevo da dire. Non pensavo ci sarebbero state così tante persone dall’altra parte però a leggermi, e sono molto felice della mia community di iscritti 🙂

 

Crea relazioni e incontri?

Assolutamente sì, ci sono i lettori più affezionati che rispondono quasi ad ogni email, quelli che ci tengono a farmi sapere cosa li ha più colpiti, che mi consigliano link, film o libri che secondo loro potrebbero piacermi. E in effetti ci azzeccano! Ho anche lavorato o collaborato con alcuni degli iscritti ad esempio, oppure mi è capitato di andare a qualche evento (quando ancora si poteva!) e conoscere di persona qualcuno che si presentava con: “sono iscritto/a alla tua newsletter!”. In effetti mi sento sempre tra amici quando scrivo.

Cosa ti ha stupito di più in questi anni di invio?

La prima cosa che mi ha stupito, e che riguarda me, è che non pensavo di riuscire a portare avanti una newsletter settimanale, con un’edizione speciale quotidiana a primavera, ogni anno. Ho saltato qualche invio in 4 anni, per carità, però non pensavo sarei stata così costante. Sicuramente avere degli iscritti aiuta a essere più costanti, rispetto ad altre attività di comunicazione come il blog o i social, perché con la newsletter hai fatto davvero una promessa a qualcuno, e se non scrivi capita anche che le persone si preoccupino. È un po’ come quando facciamo sport con qualcuno invece che da soli: è meno facile rinunciare se sai che c’è qualcuno che ti aspetta.

E poi mi ha stupito l’affetto che le persone hanno sempre di più per questo strumento: ci lavoro e quindi un po’ sono di parte, però ho visto sia nei clienti che con me stessa quanta attenzione, sempre più crescente, ci sia nelle persone per le newsletter e quanto vengano usate anche per informarsi, rilassarsi, imparare…E come creino davvero una relazione. Abbiamo la sensazione di conoscere le persone che leggiamo, anche se in modo asincrono e senza averle mai incontrate! La mail è uno strumento quasi “vintage”, eppure è in continua evoluzione, ed è bello anche poter sperimentare proprio grazie a questo.

 

A chi serve una newsletter e  cosa consiglieresti a chi desidera aprirne una ma è indeciso?

Una newsletter può essere utile a chiunque, a patto che si riesca a mettersi un po’ anche nelle scarpe dei nostri lettori. È vero che spesso un progetto di questo tipo, soprattutto se parliamo di newsletter personali o editoriali come la mia, parte da un’esigenza di chi scrive, ma per coltivare una relazione e farsi leggere è importante sempre ricordarsi a chi parliamo, cercare di essere utili e rilevanti. Dobbiamo portare valore nella casella email delle persone e non solo disturbarle per convincerle a comprare i nostri prodotti o servizi. Cosa consiglio quindi per partire:

  • pensa bene agli obiettivi che hai, a quanto tempo puoi dedicare a questa tua newsletter e scegli così la frequenza di invio
  • rifletti sul motivo per cui le persone dovrebbero iscriversi alla tua newsletter: perché gli sarà utile? Cosa ci troveranno? Perché dovrebbero leggere proprio la tua e non quella di qualcun altro? Non è una domanda che deve farti precipitare nella Sindrome dell’Impostore: è utile perché devi tenere sempre presente che il tempo delle persone è limitato, come la loro attenzione, e in questo modo inizierai a definire sia i contenuti che il tuo pubblico di lettori.
  • divertiti, prova, buttati: come dico sempre il bello delle newsletter è che anche se usiamo lo stesso strumento e facciamo lo stesso lavoro possiamo progettare newsletter diversissime l’una dall’altra. Quindi divertiti a sperimentare e a metterci la tua personalità, le tue competenze, quello che pensi possa fare davvero la differenze… e buona scrittura!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche:

  • Quattro domande a Jacopo Perfetti

    Come ho raccontato recentemente in un post scritto per C+B, leggo tante newsletter. A Jacopo Perfetti sono arrivata tramite la sua newsletter.  Stava costruendo la campagna per lanciare il suo…

  • Quattro domande a Valerio Bassan

    La newsletter di Valerio Bassan Ellissi è una fucina di informazioni, ogni settimana. Parla di "quello che succede all’intersezione tra media, business, tecnologia e strategia digitale” e io l'ho scoperto…

  • Molti la cercano, pochi la centrano: la vittoria in una campagna di crowdfunding

    Realizzare e soprattutto portare a termine una campagna di crowdfunding efficace e capace di centrare l'obiettivo richiede un grande lavoro preliminare. Programmazione, creatività e perseveranza. Bisogna programmare passo dopo passo…

  • Viaggiare nel deserto per riscoprire la leggerezza

    Ho camminato nel deserto, mi sono riparata all’ombra dei dromedari, ho mangiato inginocchiata, dormito sotto un cielo di stelle che avvolgeva tutto, ho respirato sabbia e polvere, ho meditato, ho…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2022 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
PHPSESSIDsessioneQuesto cookie è nativo delle applicazioni PHP. Viene usato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione nel sito. Questo cookie è un cookie tecnico e viene rimosso quando la finestra del browser viene chiusa.
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il prioprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie, impostato da Google Analytics, calcola dati del visitatore, della sessione e della campagna. Tiene inoltre traccia dell'uso del sito per il report analitico del sito. Memorizza informazioni in modo anonimo e assegna un numero casuale per riconoscere i visitatori univoci.
_gat_gtag_UA_32643992_21 minuteQuesto cookie viene impostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, memorizza informazioni su come i visitatori usano il sito e inoltre crea un report di analisi della performance del sito. Alcuni dei dati raccolti sono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo