“L’uomo che viaggia solo può partire oggi; ma chi viaggia in compagnia deve aspettare che l’altro sia pronto” Per capire un viaggio, anche se breve, farlo mio, lasciare che sveli cosa mi ha regalato, devo mettere distanza, aspettare che diventi un ricordo. L’Isola d’Elba, oltre al mare c’è di più Sono ancora un po’ con …
Una nessuna e centomila: Gaia Bussolati fra pixel, color correction ed effetti visivi
Da “La prima cosa bella” al “Capitale Umano”, da “Happy Family” a “Fathers and daughters”, da “Nessuno si salva da solo” a “In nome del figlio”, ecco solo alcuni dei film su cui ha lavorato Gaia Bussolati, da quasi venti a contatto con quelli che noi italiani erroneamente definiamo “effetti speciali”. Le donne che fanno …
TEDx Torino: la forza delle parole
Enrico Gentina è tutto e il contrario di tutto. Attore, regista, formatore, ideatore di percorsi teatrali, storyteller, è una carica di umanità sotto una folta barba che compensa, forse, la mancanza di capelli. Uno, nessuno e centomila: Enrico è l’uomo dei progetti, dei racconti, degli spettacoli. Enrico Gentina e il Ted Sul suo sito di …
Editoria Digitale: quando fa la differenza 190 parole per 124 illustratori
BenvenutiABC, un benvenuto ai bambini migranti Realizzato grazie alla tecnologia Pubcoder e in collaborazione con la Fondazione Migrantes,BenvenutiABC è un libro digitale interattivo e gratuito che si utilizza sui cellulari o sui tablet, ma anche sui pc. Pensato per comunicare,avvicinare, interfacciarsi con i bambini migranti che arrivano ogni giorno in Italia e che della nostra …
Scrivere di viaggi: Marsiglia, per molti ma non per tutti
Marsiglia non è una città per turisti. Non c’è niente da vedere. La sua bellezza non si fotografa. Si condivide. Qui bisogna schierarsi. Appassionarsi. Essere per, essere contro. Essere, violentemente. Solo allora, ciò che c’è da vedere si lascia vedere. E allora è troppo tardi, si è già in pieno dramma. Un dramma atipico dove …
Raccontare attraverso le foto: le donne di Torino viste dalla fotografa Barbara Oggero
Incontro Barbara in una bellissima giornata di inizio primavera. Il nostro è un incontro di racconti. Lei ha una bellissimo progetto, Donne di Torino : raccontare Torino attraverso le foto delle sue donne. E anche raccontare le donne che vivono a Torino: professioniste, mamme, torinesi e non, viaggiatrici, sognatrici, imprenditrici, in un puzzel corale …