Da qualche mese non riesco più ad aggiornare il mio blog. Prima c’è stata la primavera, frizzantina e luminosa. Poi l’estate, le vacanze, la vita fuori. Poi è arrivato settembre e chissà perché tutto è partito con l’acceleratore inserito. Sarà lo smatworking, la ripresa dopo la Pandemia, l’euforia della ripartenza o il timore che si …
Luca Vanz e la sua vanzeletter Polpette
La newsletter di Luca Vanz arriva ogni domenica, ad accompagnare i suoi contenuti che raccontano di Asia, crisi climatica, nuove tecnologie, le ricette di polpette provenienti da ogni parte del mondo. Sotto ci spiega perchè. Divertente, utile e gustosa la tua vanzletter Polpette, da dove arriva l’idea? Le Polpette probabilmente sono il risultato dell’incrocio …
Nicole Zavagnin e la sua Sping Vibes
Nicole Zavagnin ha una newsletter deliziosa, leggera e fresca, che profuma di primavera, oriente e fiori di campo. Spring Vibes. Attenzione però… leggera non significa superficiale, è ricca di spunti, articoli, suggestioni. Un mondo che arriva nella posta una volta la settimana. É talmente brava che sulle newsletter ha scritto un libro, per Zandegù: Caro …
Quattro domande, più una, a Emanuele Centola
Terzo appuntamento dedicato agli ospiti delle newsletter che seguo, oggi c’è Emanuele Centola, in arte Emmaboshi, designer e art director. Il suo Bollettino è una di quelle cose di cui essere golosi e curiosi, come dice lui alla fine dell’intervista. Emmaboshi, il nome della tua agenzia, da dove arriva? Mettiamoci comodi, la storia è …
Quattro domande a Valerio Bassan
La newsletter di Valerio Bassan Ellissi è una fucina di informazioni, ogni settimana. Parla di “quello che succede all’intersezione tra media, business, tecnologia e strategia digitale” e io l’ho scoperto proprio grazie ad Ellissi. Lavora come digital strategist nel mondo del giornalismo. Ecco le quattro domande a cui ha gentilmente risposto. Cosa fa una persona …
Quattro domande a Jacopo Perfetti
Come ho raccontato recentemente in un post scritto per C+B, leggo tante newsletter. A Jacopo Perfetti sono arrivata tramite la sua newsletter. Stava costruendo la campagna per lanciare il suo primo romanzi T.E.R.R.A, che ho sostenuto. Oggi inauguro una nuova rubrica: quattro domande ad alcune delle persone che scrivono le newsletter che seguo. Ecco Jacopo. …
Scrivere per gli altri e scrivere degli altri
Scrivere per gli altri, che siano aziende, attività commerciali, liberi professionisti è un viaggio che deve partire dalla curiosità. Di conoscere, capire, comprendere
Slide, ironia e un po’ di rosa: ecco Marie Louise Denti
Ironica, folle, simpaticissima, Marie Louise Denti, nata in Svizzera da mamma francese, cresciuta a Biella, ora residente a Londra, ai margini dell’Europa: “Proprio io che sono un’europeista convinta”, ha una sola missione nella vita, salvare il mondo dalle presentazioni orrende e soprattutto, inefficaci. Lo fa con la sua partner in slide, come la chiama lei, …
Medici e comunicazione: salvateci dalla terza persona!
Sto lavorando ai testi per il sito di un medico. E come si fa in questi casi, prima di buttarmi a capofitto nella scrittura, ho fatto un giro online per vedere come comunicano i competitor. La comunicazione medica Facciamo un gioco, andate a vedere come si presentano dottori e dottoresse nei loro siti. Che siano …
Imparare a raccontare le case grazie a riviste e influencer
Ci sono tanti e diversi modi per raccontare una casa. Si può partire dalla pianta, da un particolare, dal prezzo, dallo stabile, dal quartiere. La narrazione di un immobile, una villa, un piccolo appartamento, può svilupparsi in diverse direzioni. C’è chi racconta subito i punti deboli per poi passare a ciò che di bello quella …