• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Quattro domande a Jacopo Perfetti

22 Aprile 2021  –  Raffaella  –  Categoria:  Crowdfunding  –  Tag:  Interviste

Come ho raccontato recentemente in un post scritto per C+B, leggo tante newsletter.

A Jacopo Perfetti sono arrivata tramite la sua newsletter.  Stava costruendo la campagna per lanciare il suo primo romanzi T.E.R.R.A, che ho sostenuto.

Oggi inauguro una nuova rubrica: quattro domande ad alcune delle persone che scrivono le newsletter che seguo.

Ecco Jacopo.

Cosa trovi nell'articolo

  • Qualche cosa su di te… il tuo lavoro, che inventi ogni giorno?
  • Il tuo sito, blog, newsletter, sono un canale per farti conoscere, raccontare ciò che fai e mettere in fila tutte le tue parole?
  • T.E.R.R.A, il tuo nuovo romanzo, lanciato con un crowdfunding velocissimo e di gran successo. Perché hai scelto questa strada per la pubblicazione?
  • Un consiglio ai ragazzi che si affacciano sul mondo del lavoro.

Qualche cosa su di te… il tuo lavoro, che inventi ogni giorno?

Questa è la classica domanda cui ho sempre fatto fatica a rispondere: «Che lavoro fai?». Mi piace vedere tutto, crisi, problemi o opportunità come l’inizio di qualcosa di nuovo. Come un’occasione per re-inventarsi. Seguendo questo spirito, tanto come imprenditore quanto come professionista, continuo a re-inventarmi innovando il mio lavoro presente grazie a quello che ho imparato dai miei lavori passati. Dal digitale all’arte, passando per la consulenza, il marketing e l’editoria… da quando ho 18 anni, adesso ne ho 39, avrò cambiato lavoro almeno dieci volte. Di base sono un imprenditore. Tanto nella vita quanto nella professione. C’è una frase dell’attore inglese Stephen Fry in cui mi ritrovo molto: «Noi non siamo nomi, siamo verbi». Non siamo una cosa, una professione, siamo persone che fanno cose e nel farle ci evolviamo, cambiamo e alleniamo il nostro quoziente di adattabilità. Di fronte a un mercato del lavoro sempre più dinamico e precario più che domandarci che lavoro facciamo dovremmo domandarci che lavoro stiamo facendo e, soprattutto, che lavoro faremo.

Il tuo sito, blog, newsletter, sono un canale per farti conoscere, raccontare ciò che fai e mettere in fila tutte le tue parole?

Sì, per me sono soprattutto uno strumento per mettere in ordine le mie idee e i miei pensieri. Da sempre riempio i miei taccuini di parole. Alcune di queste finiscono nel mio blog, o nella mia newsletter, altre diventano libri. Mi piace condividere quello che penso attraverso la scrittura. Condividere quello che imparo e quello che penso con altre persone mi stimola a continuare a imparare e a pensare. È un circolo virtuoso, più condivido più imparo e più imparo più condivido.

T.E.R.R.A, il tuo nuovo romanzo, lanciato con un crowdfunding velocissimo e di gran successo. Perché hai scelto questa strada per la pubblicazione?

A differenza dei miei precedenti libri, per il mio primo romanzo, T.E.R.R.A., ho scelto l’auto-pubblicazione. L’ho fatto perché non volevo solo scrivere un romanzo, volevo costruirlo. Volevo seguire personalmente ogni passaggio della creazione di un libro. Dall’editing al Book Trailer. E fino ad ora è stata un’avventura tanto coinvolgente quanto formativa. Anche la campagna di crowdfunding su Kickstarter è stata per me una novità, non l’avevo mai fatta. E penso che sia un’ottima soluzione per pubblicare un romanzo. Anche solo per fare un test di mercato e raccogliere feedback dai lettori potenziali.

Un consiglio ai ragazzi che si affacciano sul mondo del lavoro.

Buttatevi. Davvero. Qualsiasi cosa avete in mente provate a farla. Mettevi alla prova, imparate a conoscervi, capite come funziona il mercato del lavoro, scoprite qual è il vostro talento. Girate il mondo (quando si potrà tornare a farlo). Non abbiate fretta di trovare la vostra strada. Quando siamo giovani abbiamo sempre fretta, e questa fretta può portarci a fare un lavoro che non c’entra nulla con quello che vogliamo fare veramente. Ma lo facciamo lo stesso, perché abbiamo paura di fermarci e prenderci il tempo per conoscerci. E così rischiamo di arrivare a sessant’anni e renderci conto che abbiamo dedicato la nostra vita a un lavoro che non ci ha permesso di realizzarci come persone e come professionisti. A quel punto però non si può tornare indietro. Allora meglio perdere sei mesi a vent’anni per capire cosa vogliamo fare, piuttosto che una vita a sessanta perché non ci siamo mai fermati a capire cosa avremmo voluto fare.

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche:

  • Maggio: 5 post per fare chiarezza sul crowdfunding

    Mese nuovo... nuove riflessioni Il mese di maggio lo dedicherò ad approfondire il crowdfunding. Di cui ho già parlato qui, qui e qui e su cui ho scritto un piccolo…

  • Crowdfunding: per tutti i gusti e tutte le realtà

    Da qualche mese mi arrivano frequenti richieste di consulenza per campagne di crowdfunding. Consigli,  informazioni, supervisioni, magie e miracoli. Idee folli e magnifiche, concrete e irrealizzabili, corredate di business plan…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2023 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesi Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesi Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent6 mesiRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
PHPSESSIDdurata della sessioneQuesto cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minuti Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_ga_CPYMY3ZZ9C2 years Questo cookie è installato da Google Analytics.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesiQuesto cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCdurata della sessione Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicessenza scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idsenza scadenza YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo