• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Scrivere per gli altri e scrivere degli altri

8 Marzo 2021  –  Raffaella  –  Categoria:  Digital PR e comunicazione  –  Tag:  Strumenti

“Quando ti leggo, mi sembra di sentire la tua voce che legge le tue parole”

Mi ha scritto un’amica cara qualche giorno fa, rispondendo alla mia newsletter.

Un commento che mi ha riempito di tenerezza e mi ha fatto capire quanto sia importante, quando si scrive, tirare fuori la voce, il tono, il linguaggio di chi si racconta.
Scrivere per gli altri, che siano aziende, attività commerciali, liberi professionisti è un viaggio che deve partire dalla curiosità. Di conoscere, capire e comprendere. Per poi trasmettere e traghettare. Valori, idee, pensieri, offerte, prodotti. Tutto ciò che va raccontato, spiegato, anche venduto. Sì, perché le parole giuste aiutano anche a vendere.

Tecnica e scrittura

Per scrivere per lavoro ci vuole tecnica, quella tecnica che si impara con gli anni, si allena sul campo, giorno dopo giorno, scrivendo per gli altri e per se’stessi. Scrivendo e cancellando. Scrivendo e correggendo. Scrivendo e limando.
Si impara sui libri, quelli che parlano di lingua italiana, di buona scrittura, di creatività, di copy, di web writing.

I miei libri della scrittura

La mia passione per la scrittura credo sia iniziata sfogliando i libri Richard Scarry, che ho amato follemente e che consumavo quando ero a letto malata (noi facevamo ancora la varicella, e il morbillo).
Da “Il libro delle parole” che così recitava

“Ogni paese trovi un’usanza: ci sono case a una stanza, ci sono quelle a tanti piani, e pur le tende dei sahariani. Ci sono case alte da terra, i cottage stanno in Inghilterra. Come è grazioso quello chalet! Vorrei averne uno per te”.

Quei libri avevano parole e immagini capaci di creare un universo  in cui mi tuffavo, fra Zigo Zago, Giustino Aggiustatutto, Ciccio Pasticcio e il Sergente Catapulta. Libri che contenevano tutto ciò che adesso cerco di ricreare quando scrivo: colori e suoni, parole, e idee, profumi e immagini.

La scrittura professionale

E poi “Il manuale di retorica” di Bice Mortara Garavelli, ricchissimo di esempi e sempre suo “Il parlar figurato”, e “Silenzi d’Autore”. Le “Lezioni Americane” di Italo Calvino, e quel genio folle di Bruno Munari con “Da cosa nasce cosa” o “Design e comunicazione visiva”.
E ancora Carver “Il mestiere di scrivere” e poi tutta Luisa Carrada, Anna Maria Anelli che ora ha anche realizzato un bellissimo podcast su Storytel “Come raccontarsi. Le parole per farlo”, e Chiara Gandolfi con “Scrivi più bianco: trova il tuo stile comunica con parole brillanti” e Falentina Falcinelli “Testi che parlano, il tono di voce nei testi aziendali”.
Ce ne sarebbero tanti e tanti altri. Libri, saggi, romanzi, racconti.
Ma la tecnica non basta.

Per scrivere ci vuole occhio

Un occhio allenato, capace di guardare lontano, cogliere anche ciò che non emerge a una prima lettura. Capace di scavare fra le pieghe di un racconto, di una storia, di un testo. Trovare le parole giuste, quelle che catturano, che spiegano senza pesare, che illustrano senza annoiare, che illuminano senza abbagliare, che incuriosiscono e invogliano ad andare oltre, a leggere ancora un paragrafo, a scoprire cosa c’è dopo e dopo ancora. Perché, come scriveva Calvino in “Marcovaldo”:  “Chi ha l’occhio, trova quel che cerca anche a occhi chiusi”.

Per scrivere ci vuole orecchio

Per saper ascoltare, anche il non detto. E nell’ascolto trovare il tono e il ritmo adatto a ogni testo. Perché anche i testi hanno un ritmo e un tono. Come scrivevo qualche tempo fa. Veloce o lento. Brioso o flemmatico, ironico o serio. Professionale o informale. A ogni prodotto il proprio ritmo. Nulla vieta a un’azienda di bulloni di avere un ritmo rock o a tatuatore di scegliere una comunicazione dolce e accogliente. Le parole possono essere spine aguzze o coperte di Linus, sta a noi scegliere quelle giuste.

Per scrivere ci vuole naso

Perché dal testo possono emergere profumi e sapori, di luoghi, negozi, prodotti. Colori di città, strade e sentieri. Sapori di piatti e prodotti alimentari, profumi di vini ma anche di luoghi. Ricordo ancora l’odore di metallo e grasso che ho avvertito forte la prima volta che sono entrata in una fabbrica di cuscinetti a sfera. Ci sono odori che si possono descrivere a parole, pensiamo a quello dell’erba appena tagliata, aspro e dolce assieme, quello della terra, pieno e carnoso, avvolgente. Quello della torta di mele, odore di casa, magari di una nonna. Ci sono odori che si portano solo nella mente e nel cuore. Come quelli delle case d’infanzia, dei luoghi frequentati da bambini.
Quando con le parole si riescono a far emergere profumi e sapori, storie e progetti, valori e prodotti, allora si è centrato l’obiettivo.

La scrittura di un progetto

Chi pensa che la scrittura di un progetto sia una cosa barbosa è fuori strada: è dalla forza delle parole scelte per raccontarlo che emerge la potenza dell’idea di fondo.

I progetti non sono solo numeri, sono prima di tutto racconto di un’opportunità, di una squadra di lavoro che la svilupperà, di partner che la sosterranno.

Un progetto si costruisce, mattone dopo mattone. Bisogna raccogliere dati, analizzarli e poi descriverli con parole chiare e appassionate, per dimostrare che l’idea imprenditoriale che abbiamo è forte e ha gambe solide.

Come correre una maratona per arrivare a mèta 

Quando si partecipa a una maratona si visualizza la mèta fin dal colpo che segnala il via, lunga o corta che sia, solo l’arrivo conta.

In un progetto è lo stesso: bisogna avere chiaro fin dall’inizio dove si vuole arrivare per poter correre veloci e con buona resistenza, fino alla fine.

Avere un obiettivo chiaro permette di impostare la strategia, trovare le risorse e tradurre in parole ed emozioni un’idea di business.

Vogliamo ristrutturare un’attività di famiglia? Lanciare una start-up innovativa? Ampliare la nostra attività? Raccontiamo come vogliamo farlo! Solo spiegando con parole ben calibrate  e seguendo un percorso ragionato potremo convincere potenziali investitori, donatori di una campagna di Crowdfunding, istituzioni a seguirci nella nostra avventura.

Descriviamo con coraggio le nostre idee, saranno il nostro progetto di domani.

 

 

 

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche:

  • Scrivere è come suonare, o camminare in montagna

    La buona scrittura, come la musica, è equilibrio, armonia, ed essenzialità Scrivere è come suonare, o camminare in montagna. Qualche anno  fa girava in rete la bellissima  app, appena aggiornata,…

  • Scrivere di viaggi: Marsiglia, per molti ma non per tutti

    Marsiglia non è una città per turisti. Non c’è niente da vedere. La sua bellezza non si fotografa. Si condivide. Qui bisogna schierarsi. Appassionarsi. Essere per, essere contro. Essere, violentemente.…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2023 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesi Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesi Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent6 mesiRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
PHPSESSIDdurata della sessioneQuesto cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minuti Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_ga_CPYMY3ZZ9C2 years Questo cookie è installato da Google Analytics.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesiQuesto cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCdurata della sessione Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicessenza scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idsenza scadenza YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo