• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Scrivere è come suonare, o camminare in montagna

1 Febbraio 2019  –  Raffaella  –  Categoria:  Digital PR e comunicazione  –  Tag:  Strumenti

La buona scrittura, come la musica, è equilibrio, armonia, ed essenzialità

Scrivere è come suonare, o camminare in montagna.

Qualche anno  fa girava in rete la bellissima  app, appena aggiornata, (disponibile solo su dispositivi Apple) che includeva quattro diverse performance della Nona Sinfonia di Ludwig Van Beethoven, dirette da altrettanti direttori d’orchestra (Ferenc Fricsay, Herbert von Karajan, Leonard Bernstein e John Eliot Gardiner). La App permetteva non solo l’ascolto ma anche il confronto delle diverse versioni, qui il link al video che illustra questo bellissimo progetto e che aiuta a far comprendere, anche ai non esperti di musica classica, come la lettura e interpretazione di un testo musicale possa cambiare diametralmente a seconda della direzione che gli si dà.

Bene, la scrittura di un testo, sia esso un articolo, una brochure, un’intervista, può prendere direzioni diverse a seconda del tono o della lunghezza delle frasi, degli aggettivi utilizzati, della punteggiatura, dell’interpretazione che le si vuole e le si deve imporre. Le variabili sono infinite ed è bello scrivere proprio per questo. Perché si può giocare, limare, colorare, correggere, montare e smontare.

Scrivere è un’arte, per molti, non per tutti. Seguendo alcune semplici regole si possono però scrivere testi puliti, scorrevoli e chiari.

Ecco 5 consigli pratici

#1 Prepara una scaletta

Preparati i punti da scrivere, come quando andavi a scuola. Avere una scaletta ti aiuterà a non dimenticare nulla e a non ripetere, in un valzer tortuoso, sempre le stesse idee, dimenticandone altre.

#2 Usa le parole come fossero colori

La scrittura come musica

L’italiano ci regala termini che hanno sfumature diverse: sostantivi, aggettivi, sinonimi che aiutano a non ripetere la stessa parola. Usali. Il termine fare ha mille declinazioni, scegliamo quello che meglio si adatta alla frase che stiamo scrivendo. Tieni accanto al pc un dizionario dei sinonimi o, ancor più facile, schiaccia il tasto  destro del mouse e cerca i sinonimi della parola che non vuoi ripetere. Ecco, per esempio, quelli della parola dare (restituire, ridare, riconsegnare, rendere, porgere, regalare, donare, consegnare).

 #5 L’inglese è figo, tutti devono conoscerlo, ma perché non usare l’italiano?

In un divertente e scanzonato articolo uscito sul Corriere della Sera qualche mese fa dal titolo “Outfit, fashionista, wannabe: salvate l’italiano dal linguaggio della moda” si parla proprio di questo.

Ma non è solo la moda a strizzare l’occhio in maniera ossessiva all’inglese. Bene. Se ci sono parole che possono essere scritte in italiano perché utilizzare un’altra lingua? Coccola l’Italiano, tienilo stretto, amalo come un figlio e permettigli di aiutarti a esprimere tutto ciò che vuoi.

 #4 Rileggi e pulisci

Photo by Angelina Litvin on Unsplash

Dopo aver scritto il testo di getto rileggilo e correggilo. Controlla la punteggiatura, la lunghezza delle frasi, il senso dei contenuti. Poi lascialo decantare. Dopo qualche ora rileggilo e inizia a limarlo. Togli quell’aggettivo che è di troppo, quell’articolo che inceppa solo la lettura e non aggiunge nulla.

Ecco un piccolo esempio preso dal testo sopra

Questa la frase da cui sono partita

Preparati i punti da scrivere, come quando andavi a scuola. Avere una scaletta ti aiuterà a essere sicuro di scrivere  tutto ciò che vuoi, senza dimenticare nulla e a non ripetere, in un valzer tortuoso, sempre le stesse idee dimenticandone altre.

Questa la frase dopo la limatura

Preparati i punti da scrivere, come quando andavi a scuola. Avere una scaletta ti aiuterà a non dimenticare nulla e a non ripetere, in un valzer tortuoso, sempre le stesse idee, dimenticandone altre.

La differenza è minima, sono poche le parole che ho tolto, parole che non aggiungevano alcun valore al mio testo. Lo appesantivano solamente.

#5 Infine, cammina sul tuo testo

Scrivere è come camminare in montagna

Photo by Wolfgang Lutz on Unsplash

Camminando in montagna ti sarà capitato di attraversare un torrente. Avrai fatto attenzione affinché i sassi su cui poggiavi il piede fossero stabili. Un testo è come un ruscello da attraversare. Per andare da una parte all’altra del testo, dall’inizio alla fine, ci sono parole, frasi, periodi. Quando scrivi fai in modo che quelle parole siano stabili, che permettano al lettore di passare dall’altra parte senza fatica. E trovare il giusto ritmo di lettura.  Nel cammino sul torrente su un sasso bisognerà allungare il passo, sull’altro fare un piccolo salto. Anche il tuo testo dovrà avere il giusto ritmo, solo così sarà un piacere leggerlo e attraversarlo.

Come un torrente di montagna.

Se devi scrivere o riscrivere i testi del tuo sito, impostare un blog o una newsletter ho un servizio di Copywriting che fa per te

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Leggi anche:

  • Scritta storie
    Scrivere per gli altri e scrivere degli altri

    Scrivere per gli altri, che siano aziende, attività commerciali, liberi professionisti è un viaggio che deve partire dalla curiosità. Di conoscere, capire, comprendere

  • Scrivere per vendere e per raccontarsi

    Scrivere di noi significa raccontarci. Tanti dei miei clienti non comprendono appieno la forza di ciò che può fare la narrazione. Scrivere un about page, i testi del proprio sito, …

  • L'importanza della scrittura per le agenzie immobiliari

    Ho cercato casa da acquistare per circa due anni, vedendone quasi 50. Ho scrutato, analizzato e frequentato tante agenzie immobiliari. Ho visto case bellissime e case mostruose, sottoscala, cunicoli, balconi…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2023 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesi Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesi Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent6 mesiRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
PHPSESSIDdurata della sessioneQuesto cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minuti Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_ga_CPYMY3ZZ9C2 years Questo cookie è installato da Google Analytics.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesiQuesto cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCdurata della sessione Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicessenza scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idsenza scadenza YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo