• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Storytelling: l’arte di raccontare

7 Aprile 2020  –  Raffaella  –  Categoria:  Digital PR e comunicazione  –  Tag:  Interviste

La definizione di storytelling che fornisce il vocabolario è: l’arte del raccontare storie impiegata come strategia di comunicazione persuasiva, specialmente in ambito politico, economico e aziendale.

Su wikipedia lo storytelling è definito l’atto del narrare, disciplina che usa i principi della retorica e della narratologia. Vi sono uno storytelling letterario, uno storytelling audiovisivo, ed uno anche solo verbale.

Su Mysocialmedia Riccardo Esposito spiega molto bene quali sono i capisaldi  per uno storytelling efficace: la fiducia, l’empatia, la relazione, la capacità di suscitare emozioni, la semplicità del racconto, la familiarità che si ha con ciò che viene narrato.

Da più di un anno seguo Elisa Cerini, che per lavoro si occupa di grafica, pakaging e pubblicità e nella vita privata è sposata con BRT ed è mamma di Nina e ora anche di Blu.

Eli e Brt da oltre 3 anni portano avanti un divertente progetto di storytelling, che oserei chiamare “famigliare” unafotoalgiornoeliebrt , su Instagram e facebook raccontando la loro vita, la loro storia: dal matrimonio alla nascita di Nina e di Blu, le loro bimbe. Attraverso il loro progetto mettono in pratica tutti i capisaldi di cui sopra.

Ma cosa colpisce della narrazione di Elisa e Enrico (questo il vero nome di BRT)? La simpatia, l’ironia, la spontaneità, la generosità con cui, giorno dopo giorno, regalano attraverso i social un pezzetto della loro quotidianità.

E lo fanno con professionalità, non sono mai banali e la loro autoreferenzialità è un racconto che cattura, coinvolge, non stanca mai. Seguirli è divertente, li senti parte della tua quotidianità, ti sembra di conoscerli, averli come amici. Elisa e Brt non si prendono  troppo sul serio, si raccontano con scatti che sono vere e proprie storie, spaccati di una quotidianità ordinaria che raccontata da loro pare straordinaria. La leggerezza del racconto non è superficiale, e dietro al tratto ironico e divertente si coglie la loro potente capacità narrativa.

Ma come fanno ad ottenere questo effetto?

Cosa trovi nell'articolo

  • Quando è nato questo progetto?
  • Momenti divertenti?
  • Come scegliete il momento da immortalare?
  • Cosa vi ha regalato questa avventura?
  • E per il futuro…
  • Perchè la narrazione di Eli e Brt è così potente?

Quando è nato questo progetto?

Per caso, poco più di tre anni fa, ricorda Elisa. Era il giorno prima del mio 30 esimo compleanno e mi sono fatta uno scatto in ascensore, per immortalare il momento. Il giorno dopo ne ho fatta un’altra e poi via,  non abbiamo più smesso. Ci eravamo prefissati l’obiettivo di fare foto per un anno intero, direi che l’abbiamo sforato. Inizialmente le foto erano tutte allo specchio, molte in ascensore. Cosa non ha visto quell’ascensore? L’abbiamo arredato, truccato, trasformato. Poi con il tempo abbiamo modificato un po’ il “copione”. Agli allestimenti, a veri e propri set, anche con i cartonati, si sono alternati scatti più immediati, famigliari, che raccontano la nostra vita. Abbiamo ideato il “lunedì cinema”, la foto del lunedì che immortala una scena cult di un film. Anche questo talvolta langue un po’…. È un piccolo lavoro lo scatto legato al cinema. Ma non ci arrendiamo!

Momenti divertenti?

Tanti. Ma sicuramente la festa per l’anno di #unafotoalgiorno. Avevamo appena comprato casa e abbiamo allestito una stanza vuota con le 365 foto appese a fili sospesi e poi abbiamo festeggiato con amici. A quel punto avevamo un diario della nostra vita e ci sarebbe dispiaciuto smettere e così siamo ancora qui a scattare. Abbiamo immortalato il nostro matrimonio, con gli amici che ci accompagnavano in Comune in bicicletta, e i pranzi e le cene con amici, o quelle in famiglia, con il nonno novantenne smanettone che vuole le foto, vuole i like.  Insomma, è tutto molto spontaneo e libero.

Come scegliete il momento da immortalare?

Dipende. Ci sono giornate in cui è facile, siamo sulla neve, al mare, a spasso con Nina e Matti (la primogenita), e ora anche con Blu, in viaggio, in vacanza e capita qualcosa di divertente, lo immortaliamo e stop. Il gioco è fatto. Ci sono giorni invece in cui alle 11,30 di sera non abbiamo ancora pensato alla foto, e lo sentiamo un po’ più come un obbligo, però lo facciamo, sempre. E alla fine siamo contenti. Così come capita che ci siano giornate tristi, faticose, pesanti e la sola cosa che non abbiamo voglia di fare è una foto, ma anche in quel caso #unafotoalgiorno è una scusa per staccare, per pensare ad altro, e ancora una volta ci regala qualche istante di serenità.

Cosa vi ha regalato questa avventura?

Abbiamo costruito attorno a Eli e Brt una piccola comunità, quasi una famiglia. Amici, persone che ci seguono e che condividono le nostre vite e questo ci piace. Ci è capitato qualche volta di essere riconosciuti, ci ha  stupito tanto e ci ha fatto ridere. E poi sempre grazie alla comunità che ci segue abbiamo conosciuto diverse persone, si sono creati rapporti di amicizia, bei legami. Insomma è un gioco, e come tutti i giochi ci diverte e diverte chi lo vive con noi.

E per il futuro…

Chissà… per ora il nostro viaggio ci soddisfa, ci diverte e ci dà tanto. Quindi perché mollarlo. E’ il racconto di noi, e fino a che ne avremo voglia andremo avanti.

Perchè la narrazione di Eli e Brt è così potente?

  • Sono coerenti e spontanei, sono veri. Raccontanto e condividono i propri valori
  • Rispettano le 5 W del giornalismo: Chi è il protagonista della narrazione? Cosa accade nella storia? Quando avviene la storia raccontata? Dove si svolge la storia? Perché avviene?
  • Usano dettagli capaci di renderli unici e riconoscibili
  • Fanno, non dicono. Non raccontanto la loro vita, la rendono per immagini, così le persone si immedesimano nella loro vita
  • Parlano la loro voce

Se avete bisogno di un piano di comunicazione scritta, ho il servizio che fa per voi: pianificazione testi, blog, e social 

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Leggi anche:

  • fotografia-donne di torino barbara oggero
    Raccontare attraverso le foto: le donne di Torino viste dalla fotografa Barbara Oggero

    Incontro Barbara in una bellissima giornata di inizio primavera. Il nostro è un incontro di racconti. Lei ha una bellissimo progetto, Donne di Torino : raccontare Torino attraverso le  …

  • Chiara Felmini: la donna delle immagini e della felicità

    Con Chiara ci siamo conosciute e incrociate su un gommone (suo), nell’azzurro mare della Corsica. E chiacchierando di vita, di viaggi e di passioni ho scoperto una persona con una…

  • Raccontare un territorio: all'Isola d'Elba per camminare e pedalare

    “L'uomo che viaggia solo può partire oggi; ma chi viaggia in compagnia deve aspettare che l'altro sia pronto” Per capire un viaggio, anche se breve, farlo mio, lasciare che sveli…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2022 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
PHPSESSIDsessioneQuesto cookie è nativo delle applicazioni PHP. Viene usato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione nel sito. Questo cookie è un cookie tecnico e viene rimosso quando la finestra del browser viene chiusa.
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il prioprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie, impostato da Google Analytics, calcola dati del visitatore, della sessione e della campagna. Tiene inoltre traccia dell'uso del sito per il report analitico del sito. Memorizza informazioni in modo anonimo e assegna un numero casuale per riconoscere i visitatori univoci.
_gat_gtag_UA_32643992_21 minuteQuesto cookie viene impostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, memorizza informazioni su come i visitatori usano il sito e inoltre crea un report di analisi della performance del sito. Alcuni dei dati raccolti sono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo