Le strategie di digital marketing sono le più efficaci per mettere in contatto i potenziali acquirenti con il mercato immobiliare. Permettono di costruire una relazione solida e di fiducia nel tempo. Vediamo come le strategie digitali riescono a far emergere le agenzie in un mercato ormai saturo.
Digital marketing immobiliare
Fino a pochi decenni fa il processo di acquisto di una casa era lungo e noioso, ci si affidava a un agente immobiliare senza aver prima studiato il mercato e le possibilità.
Oggi questa tendenza, grazie alla rete, è cambiata.
La maggior parte degli acquirenti, prima di valutare l’acquisto di una casa, naviga online e ha la possibilità di guardare la casa che gli interessa anche internamente, grazie al tour virtuale, prima ancora di andarlo a vedere di persona.
I dati dimostrano che il 92% degli acquirenti effettua una ricerca online, prima di trovare la casa desiderata.
Coinvolgere direttamente i consumatori significa, per le agenzie, riallineare le proprie strategie.
Le strategie di marketing devono allinearsi alle esigenze di chi cerca casa, per questo è fondamentale comprendere appieno a chi ci si rivolge e creare contenuti utili.
Gli agenti immobiliari dovrebbero produrre contenuti progettati per smartphone e dispositivi mobile, ormai tutti navigano in internet con il proprio cellulare.
Trovare con facilità le informazioni sul web è un’importante possibilità sia per le agenzie, che avranno maggiore visibilità; sia per chi cerca casa, che potrà fare ricerca velocemente.
La ricerca vocale ha vaste implicazioni per la SEO. Le agenzie immobiliari devono trovare nuovi modi per diventare rilevabili attraverso i risultati della ricerca vocale e rimanere visibili sulle piattaforme digitali.
È molto importante anche utilizzare le campagne AdWords
L’aggiunta di estensioni di chiamata agli annunci, infatti, aumenta le percentuali di clic e i tassi di conversione.
Il settore immobiliare e il digital marketing vanno di pari passo. Il marketing digitale per il settore immobiliare consente agli sviluppatori non solo di parlare ai propri consumatori, ma anche di ascoltarli, ottenendo feedback, garantendo così un reale coinvolgimento da parte dei consumatori.
Le tecniche di digital marketing nel campo immobiliare
La presenza online è il primo aspetto nel marketing digitale immobiliare. Tre gli aspetti su cui focalizzarsi:
- Acquisire i clienti
- Costruire e definire il proprio marchio
- Coinvolgere i clienti
Le tecniche di cui possiamo avvalerci sono:
- SEO marketing
- SEO social media marketing
- Google Ad
- Content Marketing
- Video Marketing
- Gestione della reputazione online
- Design User Experience
La SEO, ossia l’ottimizzazione per i motori di ricerca, è una strategia utilizzata per aumentare il traffico del sito web, così che possa essere trovato facilmente dai motori di ricerca.
L’obiettivo principale di un’agenzia immobiliare è migliorare il posizionamento del proprio sito e farlo apparire in cima dell’elenco delle ricerche Google. Questo aspetto permette di attirare il pubblico giusto.
Pensiamo che il 50% degli acquirenti di età compresa tra 37 e 51 anni ha trovato la propria casa online, tramite un sito facilmente navigabile.
L’importanza del blog nel marketing immobiliare
Negli ultimi anni anche il blog ha cambiato faccia: è passato dall’essere un semplice strumento online per la narrazione a elemento chiave del digital marketing. I blog sono una fonte di informazioni e di dati preziosi. Google riconosce e classifica facilmente i siti grazie alle informazioni fornite, portandoli nella prima pagina dei risultati di ricerca grazie ad articoli indicizzati.
Gli argomenti che possono essere trattati in un blog immobiliare sono diversi: dai dettagli sulle prossime acquisizioni, ai suggerimenti sull’acquisto di case; da suggerimenti e consigli di arredo, a guide sui colori, le tappezzerie, i materiali, fino a vere e proprie guide sui diversi tipi di investimento.
Il social media marketing, ovvero l’uso dei canali dei social media da parte dei brand per promuovere e pubblicizzare i propri prodotti e servizi, è diventato parte integrante delle strategie di marketing per tutte le aziende, in particolare per quelle del settore immobiliare.
Il 77% degli agenti immobiliari utilizza attivamente i social media per gli immobili. In modo particolare si appoggiano a Facebook, LinkedIn, Instagram, YouTube, per interagire e connettersi con clienti e potenziali clienti.
Il digital marketing è fondamentale nel settore immobiliare perché, oltre ad aumentare la visibilità delle agenzie e degli addetti del settore, consente agli agenti immobiliari di essere al passo coi tempi in un mercato sempre più competitivo.
Una volta acquistata la nuova casa occorrerà poi occuparsi di tutte le pratiche burocratiche che comprendono il trasferimento di residenza, la dichiarazione IMU, la comunicazione alla tari e il cambio delle utenze.
Se stai traslocando in una nuova casa avrai sicuramente bisogno di stipulare un nuovo contratto per la luce, il gas e internet.
A seconda della tua situazione potrai richiedere:
- una prima attivazione del contatore, se quest’ultimo non è mai stato attivo in passato
- un subentro se il misuratore già è stato disattivato.
- Voltura (cambio di intestatario del contratto).
Con il subentro potrai scegliere qualunque fornitore nel Mercato libero o nel Mercato tutelato dell’energia. Per scegliere quale fornitore possa essere quello giusto per le proprie esigenze energetiche, è possibile leggere le recensioni lasciate dai clienti.
Per qualsiasi procedura burocratica associata all’utenza dell’energia elettrica, è possibile reperire il codice POD sulla bolletta.
I fornitori di energia inoltre mettono a disposizione dei clienti diverse soluzioni digitali per controllare i consumi energetici, confrontare i prezzi dell’energia e del gas, oltre che per effettuare eventuali trasferimenti delle utenze, quali voltura e subentro. Diverse soluzioni digitali sono inoltre messe a disposizione dagli operatori telefonici, qualora si desideri installare una connessione internet domestica. Vi è anche la possibilità di avere una connessione veloce a portata di mano con la tecnologia della fibra ottica.
Lascia un commento