Da qualche mese non riesco più ad aggiornare il mio blog. Prima c’è stata la primavera, frizzantina e luminosa. Poi l’estate, le vacanze, la vita fuori. Poi è arrivato settembre e chissà perché tutto è partito con l’acceleratore inserito. Sarà lo smatworking, la ripresa dopo la Pandemia, l’euforia della ripartenza o il timore che si …
Racconti
Jeremy Tamanini: una voce da New York durante il Coronavirus
Interviste Jeremy Tamanini è il fondatore di Dual Citizen LLC, una società di consulenza che lavora con governi, organizzazioni internazionali e aziende private per sfruttare l’analisi dei dati e le comunicazioni strategiche per far progredire i loro programmi di crescita e sviluppo. Jeremy vive a New York, è un amico fraterno, ci siamo visti in …
2019: l’anno delle prime volte
Ancora una manciata di giorni e si scavalla in un nuovo decennio. Ricco, questo 2019. Ricco di incontri, treni presi e persi, relazioni, nuove amicizie, profonde e sincere. Di viaggi in unove città e ritorni in città amate. Ricco soprattutto di prime volte. Ci ho pensato un po’, per mettere in fila come biglie colorate …
Chiara Felmini: la donna delle immagini e della felicità
Con Chiara ci siamo conosciute e incrociate su un gommone (suo), nell’azzurro mare della Corsica. E chiacchierando di vita, di viaggi e di passioni ho scoperto una persona con una carica di umanità e interessi non comuni. Chiara Felmini è la donna delle immagini. Dopo una laurea in veterinaria e qualche anno nella cura di …
Viaggiare nel deserto per riscoprire la leggerezza
Ho camminato nel deserto, mi sono riparata all’ombra dei dromedari, ho mangiato inginocchiata, dormito sotto un cielo di stelle che avvolgeva tutto, ho respirato sabbia e polvere, ho meditato, ho cantato attorno al fuoco e mangiato pane cucinato nella cenere, ma soprattutto ho staccato. Niente telefono, whatsApp, mail, chiamate, social. Niente. Solo dune, sabbia, arbusti, …
Le vite americane di Francesca Berardi
Francesca Berardi indossa occhiali speciali, che le permettono di vivere, osservare e raccontare l’America da un’angolazione unica. Quella di chi nel Nuovo Mondo è riuscita a realizzare i propri sogni, senza fermarsi mai. Pedalando, camminando, viaggiando, raccogliendo immondizia, ascoltando senza giudicare. Un libro di interviste su Detroit, un Master alla Columbia Journalism School e un volontariato …
“Espulsi dall’Alfieri”: quando la Storia è messa in scena dai ragazzi
Frequentano l’università, hanno 20 anni e una vita ricca di sogni, progetti e passioni. E il teatro è una di queste. Federico Albert, Francesca Romualdi e Francesca Sorice sono i registi e dello spettacolo “Espulsi dall’Alfieri”: storie di discriminazione, persecuzione e resilienza, creato lo scorso anno al Liceo classico V. Alfieri, di cui erano studenti, …
Ciao Nonna
In quest’ultima settimana ho vuotato casa della mia nonna. Sebbene sia mancata da qualche tempo chiudere e vuotare per sempre la sua casa è stato un vero taglio. Una grande fatica ma anche, ora capisco, un dono. Un taglio necessario, perché la vita va avanti e non si può restare attaccati al passato. Fino a …
Israele: un viaggio fra contrasti e contraddizioni
Israele è la terra dei contrasti e delle contraddizioni, un Paese in cui storia e sofferenza si mescolano quotidianamente. Gerusalemme colpisce al primo sguardo, è una città che cattura e affascina, talvolta spaventa. Seduce da secoli pellegrini e viaggiatori, mercanti e mendicanti, studenti e archeologi, guerrieri e schiavi, condottieri, conquistati dai luoghi sacri di cui …
Di architetti, traslochi e swap party!
Ho sempre amato ottobre. Sarà perché è il mese del mio compleanno, sarà perché le giornate sono ancora calde e i colori tiepidi. Sarà perché se vai al mare riesci ancora a fare il bagno e a rubare l’ultimo sole e in montagna tutto attorno a te brilla d’oro. Quest’anno poi sarà [spero] il mese …