È stato il Salone dei grandi numeri, della forza della comunità e del territorio, il Salone delle meraviglie e degli eventi in città, delle lunghe code e dell’energia. È stato il Salone dell’imprevedibile. Annie Ernaux, Yasmina Reza, Dacia Maraini, Amitav Ghosh, Daniel Pennac, Roberto Saviano. Tanti, tantissimi gli incontri, i laboratori, i reading che hanno …
Racconti
Raccontare un territorio: all’Isola d’Elba per camminare e pedalare
“L’uomo che viaggia solo può partire oggi; ma chi viaggia in compagnia deve aspettare che l’altro sia pronto” Per capire un viaggio, anche se breve, farlo mio, lasciare che sveli cosa mi ha regalato, devo mettere distanza, aspettare che diventi un ricordo. L’Isola d’Elba, oltre al mare c’è di più Sono ancora un po’ con …
Scrivere di viaggi: Marsiglia, per molti ma non per tutti
Marsiglia non è una città per turisti. Non c’è niente da vedere. La sua bellezza non si fotografa. Si condivide. Qui bisogna schierarsi. Appassionarsi. Essere per, essere contro. Essere, violentemente. Solo allora, ciò che c’è da vedere si lascia vedere. E allora è troppo tardi, si è già in pieno dramma. Un dramma atipico dove …