• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

TEDx Torino: la forza delle parole

4 Maggio 2017  –  Raffaella  –  Categoria:  Digital PR e comunicazione  –  Tag:  Interviste

Enrico Gentina è tutto e il contrario di tutto.  Attore, regista, formatore, ideatore di percorsi teatrali, storyteller, è una carica di umanità sotto una folta barba che compensa, forse, la mancanza di capelli. Uno, nessuno e centomila: Enrico è l’uomo dei progetti, dei racconti, degli spettacoli.

Cosa trovi nell'articolo

  • Enrico Gentina e il Ted
  • Come è iniziata la tua storia con il teatro?
  • Cosa ti ha insegnato il teatro?
  • Raccontaci invece della tua avventura in TEDx Torino?
  • Perché folle?

Enrico Gentina e il Ted

Sul suo sito di sé scrive: “Sono nato a Torino in pieno secolo scorso, da famiglia meticcia in tempi inusuali (nonni materni siciliani di Tunisi da tre generazioni portati nel canavese dalla guerra e dalla Fiat, la parte paterna solidamente canavesana e astigiana). Cresciuto, anche troppo, a cus cus, anciue al vert e past’ed melia, figlio unico di genitori mai litiganti e amanti della cucina, tradizionali ma sperimentatori.

Intorno alla bocca naturalmente si è sviluppato il mio mondo. Il mio lavoro e la mia passione non potevano che essere “orali”: parlo, racconto storie e le metto in scena, conduco laboratori e sto in troppi progetti.

Incontro tante persone, l’ho sempre fatto e mi è sempre piaciuto, parecchio. Il pretesto è sempre stato il teatro (qualcuno dice sociale, qualcuno dice di animazione, qualcuno dice di comunità, io non so, lo faccio dal 1989 e sto continuando a  scoprirlo).

Enrico è curatore di Tedx Torino: associazione no profit nata nella mitica Silycon Valley per condividere idee di valore attraverso chiacchierate di una manciata di minuti, non più di venti.

Ecco cosa ci ha raccontato di sé, del suo lavoro con il teatro, e della nuova avventura in Tedx Torino.

Come è iniziata la tua storia con il teatro?

Quasi per caso, devo ammettere. Ho seguito un laboratorio teatrale con Claudio Montagna, ho visto che mi piaceva, mi veniva bene, mi appassionava. Qualche anno dopo l’ho rincontrato e lui mi ha proposto di insegnarmi il mestiere, tenere laboratori teatrali nelle scuole e poi mi ha passato molti lavori. Era l’epoca d’oro del teatro d’animazione nelle scuole,  e lavoro ce n’era parecchio. E voilà, mi sono trovato a fare il mattatore.

Cosa ti ha insegnato il teatro?

Mi ha insegnato a piacermi e a insegnare alle persone a piacersi. Perché per stare sul palco bisogna scendere a patti con se stessi, trovare i propri punti di forza, che ti permettano di essere bello, anzi meraviglioso. Di accettarti, anzi di più, di piacerti, per piacere così agli altri.

Raccontaci invece della tua avventura in TEDx Torino?

Partiamo dall’inizio,  TED è un’organizzazione no-profit il cui obiettivo è diffondere idee di valore attraverso il motto «Ideas Worth Spreading» “Idee che meritano di essere diffuse”. La prima conferenza TED del 1984, nella Silicon Valley, fu sulla tecnologia, l’intrattenimento e il design. Poi i TED Talcks si sono sparsi ai quattro angoli del globo.   Oggi  le conferenze TED trattano una grandissima varietà di argomenti: dalla scienza, al business, alle tematiche globali, in più di 113 lingue. Gli appuntamenti TEDx sono invece eventi indipendenti a marchio TED che le associazioni locali, le città , possono organizzare. E veniamo a noi, a maggio c’è stata una call lanciata da Elisa Vola per cercare responsabili per l’evento di Torino: http://www.tedxtorino.com/. Mi sono candidato e voilà, sono curatore e direttore artistico di questo folle e bellissimo progetto. Che ha visto al sua “prima volta”  lo scorso 29 gennaio con un titolo eccezionale: “This must be the place“.

Perché folle?

Perché TED raccontato a voce a chi non ne conosce le origini, a chi non sa che è nato nella Silycon Valley e cosa porta con sè pare un’avventura anacronistica. Venti persone che si ritrovano per parlare di sé, dei proprio progetti, lavori, sogni, avventure. E invece…. E’ un progetto bellissimo, di un ottimismo spiazzante: si mettono insieme venti persone di settori differentissimi, che in cinque al massimo dieci minuti parlano di un aspetto di sé, del proprio lavoro, della propria vita. Prima debitamente formati e guidati da un team di coach. E’ la forza delle parole, del racconto allo stato puro. E poi agli eventi TED c’è un’atmosfera unica. Insomma, è stata un’esperienza unica che sicuramente replicheremo.

Cosa è successo?

E’ stato emozionante, faticosissimo, entusiasmante. Ci ha stupito chi non credevamo ci avrebbe stupito, ci ha commosso chi non credevamo ci avrebbe commosso e forse da chi ci aspettavamo di più è arrivato un po’ meno.  Per ogni persona sarà stato diverso. Abbiamo avuto ospiti pazzeschi: da Luca Iaccarino a Mauro Berruto, da Florinda Saieva a Christian Greco, da Rosy Sinicropi a Federico Sirianni, da Guido Avigdor a Miguel Angel Belletti. Al netto di tutto ci siamo commossi, abbiamo riso, abbiamo pianto e soprattutto, sono sicuro, ne siamo usciti cambiati.

Per  informazioni sugli speakers:   http://www.tedxtorino.com/

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Leggi anche:

  • Chiara Felmini: la donna delle immagini e della felicità

    Con Chiara ci siamo conosciute e incrociate su un gommone (suo), nell’azzurro mare della Corsica. E chiacchierando di vita, di viaggi e di passioni ho scoperto una persona con una…

  • Storytelling: l'arte di raccontare

    La definizione di storytelling che fornisce il vocabolario è: l'arte del raccontare storie impiegata come strategia di comunicazione persuasiva, specialmente in ambito politico, economico e aziendale. Su wikipedia lo storytelling…

  • Filomena Pucci: Quello che ti piace fare è ciò che sai fare meglio

    Filomena Pucci ha una testa sbarazzina di riccioli neri con qualche filo bianco, esile nel fisico e tenace nell’animo, ha lasciato il suo lavoro da autrice televisiva, per cui, lei…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2022 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
PHPSESSIDsessioneQuesto cookie è nativo delle applicazioni PHP. Viene usato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione nel sito. Questo cookie è un cookie tecnico e viene rimosso quando la finestra del browser viene chiusa.
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il prioprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie, impostato da Google Analytics, calcola dati del visitatore, della sessione e della campagna. Tiene inoltre traccia dell'uso del sito per il report analitico del sito. Memorizza informazioni in modo anonimo e assegna un numero casuale per riconoscere i visitatori univoci.
_gat_gtag_UA_32643992_21 minuteQuesto cookie viene impostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, memorizza informazioni su come i visitatori usano il sito e inoltre crea un report di analisi della performance del sito. Alcuni dei dati raccolti sono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo