• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Tutte le potenzialità del crowdfunding

13 Luglio 2020  –  Raffaella  –  Categoria:  Crowdfunding  –  Tag:  Interviste, Strumenti

Con un aumento del 59% nel 2019 sul volume di raccolta, rispetto agli anni precedenti, il crowdfunding  si dimostra uno strumento sempre più forte e sempre più utilizzato per finanziare progetti e idee.

Delle potenzialità e delle strategie utili per impostare una campagna vincente ho parlato con Cristina Magnoni, campain manager di Produzioni da Basso che racconta: “Del crowdfunding amo la possibilità di creare legami così forti da far crescere un progetto, grazie al sostegno di una comunità. Lo vedo ogni giorno, con  piccole e grandi realtà. E questo è molto bello”.

Cosa trovi nell'articolo

  • Le basi da cui partire prima di lanciare una campagna
  • La comunità
  • La piattaforma di Produzioni dal Basso
  • Le opportunità di cofinanziamento
  • La vita di una campagna
  • Qualche  consiglio

Le basi da cui partire prima di lanciare una campagna

Il crowdfunding, se utilizzato in modo corretto, seguendo alcune regole e impostando il lavoro con cura, può portare ottimi risultati. Purtroppo però non c’è ancora una conoscenza delle potenzialità immense di questo strumento.

Molte persone tentano il lancio di una campagna senza aver fatto prima un’analisi dei requisiti richiesti per lanciarla e soprattutto portarla avanti.  Ecco perché  anche campagne potenzialmente vincenti, falliscono.

Gli errori più comuni:

  • Hanno una presentazione superficiale, che non spiega e non cattura. Non coglie il nocciolo del progetto e ha obiettivi troppo ampi e generici
  • Vengono comunicate male e nel peggiore dei casi non vengono comunicate.
  • Non spiegano ciò che verrà realizzato con i soldi raccolti.
  • Non investono sulla rete di  sostenitori. Senza una comunità sviluppata, una fanbase affezionata al progettista e al progetto, è molto difficile coinvolgere persone e raccogliere soldi

 

La comunità

Il lavoro preparatorio è fondamentale. Come dicevo prima, bisogna avere una comunità forte, che conosce e crede nel progetto. Ci sono campagne che lavorano anni per costruire una comunità da cui partire e da coinvolgere per il crowdfunding. Ci vuole un grandissimo lavoro di comunicazione, sui social, sul sito, anche di persona. La parola chiave è sempre quella: comunicare. Ho visto campagne non così forti ma con una comunità presente e attiva che sono riuscite ad arrivare all’obiettivo.

Abbiamo ora online la campagna di Ginevra di Marco,  che sta andando benissimo, Ginevra lancia spesso campagne di crowdfunding e ha un seguito di persone che la sostiene sempre.

 

La piattaforma di Produzioni dal Basso

Sulla nostra piattaforma è sempre possibile caricare un progetto, chiunque abbia un’idea è benvenuto su PDB. Certo il progetto deve essere valido.

In Produzioni dal Basso ci sono 3 campain manager, ogni giorno spulciamo i progetti che arrivano, li studiamo, analizziamo  i canali social, capiamo le potenzialità di un progetto. Se notiamo che un progetto è interessante e ha del potenziale contattiamo il progettista e gli offriamo consigli e strategie per migliorare la campagna e raggiungere l’obiettivo e se le cose vanno proprio bene,  superarlo.

 

Le opportunità di cofinanziamento

Abbiamo poi diverse opportunità di cofinanziamento. Sono importanti e agevolano moltissimo chi lancia una campagna.

  • Bper Banca confinanzia progetti innovativi in ambito culturale o educativo, fino al 75 per cento.
  • Infinity Lab è il laboratorio di Infinity che individua e premia il talento dei filmmaker indipendenti.

Sul sito ci sono indicate tutte le possibilità e gli enti con cui collaboriamo.

La vita di una campagna

L’andamento di una campagna è definito da una curva a vasca da bagno. Il lancio avviene spesso con il botto, si sono coinvolti amici, parenti, colleghi, persone con cui si è condiviso il progetto e l’idea. Le donazioni arrivano con facilità. Poi la campagna si arena, lo sprint e l’entusiasmo iniziale si spengono, chi voleva donare l’ha fatto.  In questa fase è importante variare i contenuti da comunicare, non scoraggiarsi e proseguire, contattare chi ha già donato, invitarli a condividere la campagna, a parlarne con altre persone. Gli ultimi giorni spesso la campagna riparte. Ma non si deve mollare mai.

Ci sono ambiti che giocano  facile: in epcoa Covid sono andate fortissimo le campagne solidali, la spesa sospesa, i pacchi solidali, ma non solo, anche i prodotti musicali.

Penso alla campagna Feudalismo e libertà che è riuscita a raccogliere più di 70 mila euro,  di cui 30 mila donati direttamente alla Protezione civile.

 

Qualche  consiglio

  • Guardare i progetti che hanno avuto successo, farsi ispirare. Capire come sono stati impostati, come è stato realizzato il video, come è la comunicazione sui social, se sono stati realizzati eventi.
  • Comunicare la campagna sempre: quando si parte e poi fornendo sempre nuove informazioni. Video, aggiornamenti, dietro le quinte, curiosità. Coinvolgendo, se possibile, chi ha già donato, cercando testimonial e sponsor. Insomma, mai fermarsi.
  • Contattare i donatori, noi offriamo la possibilità di contattare direttamente, tramite una mail, tutte le persone che hanno donato e hanno lasciato il proprio indirizzo. E’ importantissimo che le persone si sentano coinvolte, si sentano  parte del progetto.
  • E  alla fine ringraziare. Non dimentichiamolo mai!

 

Se avete bisogno di una consulenza o un consiglio per l’avvio di una campagna qui le mie tre proposte

 

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche:

  • Crowdfunding: per tutti i gusti e tutte le realtà

    Da qualche mese mi arrivano frequenti richieste di consulenza per campagne di crowdfunding. Consigli,  informazioni, supervisioni, magie e miracoli. Idee folli e magnifiche, concrete e irrealizzabili, corredate di business plan…

  • Crowdfunding: ribaltiamo le regole

    Terza settimana, quando il crowdfunding lascia spazio alla fantasia! Dopo aver impostato e pianificato, calcolato e contatto, scritto e catalogato,  lasciamo spazio alla fantasia e alla creatività. Qui e qui…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2022 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
PHPSESSIDsessioneQuesto cookie è nativo delle applicazioni PHP. Viene usato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione nel sito. Questo cookie è un cookie tecnico e viene rimosso quando la finestra del browser viene chiusa.
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il prioprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie, impostato da Google Analytics, calcola dati del visitatore, della sessione e della campagna. Tiene inoltre traccia dell'uso del sito per il report analitico del sito. Memorizza informazioni in modo anonimo e assegna un numero casuale per riconoscere i visitatori univoci.
_gat_gtag_UA_32643992_21 minuteQuesto cookie viene impostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, memorizza informazioni su come i visitatori usano il sito e inoltre crea un report di analisi della performance del sito. Alcuni dei dati raccolti sono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo