• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Raffaella Ronchetta

Comunicazione, press e crowdfunding

  • CHI SONO
  • UFFICIO STAMPA
  • CROWDFUNDING
    • Consulenza sul crowdfunding
    • Kit di avvio al crowdfunding
  • COPYWRITING
    • Presentazioni aziendali
    • Testi per siti web
    • Testi per agenzie immobiliari
    • Gestione blog
    • Gestione newsletter
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Valentina Paracchi: la Plant Sitter che porta felicità

24 Febbraio 2022  –  Amministratore  –  Categoria:  Fatti miei, Marketing per agenzie immobiliari  –  Tag:  Interviste

Professione Plant Sitter, lei è Valentina Paracchi, ex marketing manager in EMI, ora Giardiniera d’arte per giardini e parchi storici e Garden designer, ha lavorato presso il giardino del Borgo Medievale, di Palazzo Madama e all’Orto Botanico di Torino.

Dopo tanti anni di vita e lavoro a Milano, nel magico mondo della discografia, nel 2013 la svolta, si è reinventata giardiniera, dopo aver studiato un anno, inseguendo la passione del verde ereditata dal papà e dalla nonna paterna, con cui da bambina curava il giardino della casa di famiglia.

 

Cosa trovi nell'articolo

  • Valentina, da marketing manager a Plant Sitter, da Milano a Torino, due mondi, due vite. Cosa ti ha portato a questo passo?
  • Terminato il percorso ti sei lanciata nel tuo nuovo progetto: Plant Sitter, un nome, un marchio, un’idea forte.
  • Studio, umiltà e tanta cura delle relazioni, sono questi i tuoi punti di forza?
  • In tanti ti scrivono per chiederti consigli?
  • Guardando indietro… nessun rimpianto?

Valentina, da marketing manager a Plant Sitter, da Milano a Torino, due mondi, due vite. Cosa ti ha portato a questo passo?

Quando ho lasciato il lavoro in EMI a Milano e sono rientrata a Torino, ho cercato di capire cosa volessi fare veramente nella vita. Grazie allo yoga, che pratico da tanti anni, ho messo a fuoco cosa amo e cosa mi affatica. Ho capito che non volevo più passare tutto il giorno davanti al computer, chiusa in un ufficio. Così ho deciso di dedicarmi alla mia passione per il verde, qualificandomi in un ambito che non avrebbe richiesto cinque anni di studio. Mi sono iscritta a un corso per Giardinieri d’arte per giardini e parchi storici, promosso dalla Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte. E voilà… per un anno ho lavorato e studiato, è stato faticoso, ma ne è valsa la pena.

Terminato il percorso ti sei lanciata nel tuo nuovo progetto: Plant Sitter, un nome, un marchio, un’idea forte.

Ho sempre avuto ben chiari due aspetti nel mio anno di studio: dovevo trovare la mia nicchia di mercato; e fare leva sui miei punti di forza. E così è stato: ho visto che non esisteva, in Italia, la “tata” delle piante, che si occupa del verde di casa, così è nata la Plant Sitter. Sono partita piano, valorizzandomi: sono responsabile, attenta alle persone, comunicativa. Curo le piante ma mi occupo anche dei clienti, se capisco che una cliente è ansiosa, dopo essere stata a casa sua mando un messaggio, anche solo per dire “tutto bene”. Pare poco, ma non è così.

Come sempre nella vita nulla va perso o buttato e le mie competenze di marketing, i miei studi, mi sono tornati molto utili quando ho dovuto lanciare Plant Sitter.

Trovato il nome e aperta la mia pagina ho recuperato le mie liste di contatti radio, giornali e televisioni, e ho iniziato a promuovermi. Ero la prima in Italia a proporre un servizio così. In tanti hanno raccontato di me e questo mi ha permesso di fare la prima stagione, sono partita il 26 giugno e la prima estate avevo già 17 case da seguire. È iniziata una collaborazione con Radio Capital. Tutta questa visibilità ha dato un po’ fastidio e alcuni professionisti del settore hanno iniziato a boicottarmi. Poi con il tempo hanno iniziato a conoscermi e apprezzarmi.

Anche perché la mia nicchia era solo mia, nessuno ha mai pensato o voluto occuparsi delle piante di casa.

Studio, umiltà e tanta cura delle relazioni, sono questi i tuoi punti di forza?

Sì. Ho sempre continuato a studiare, ad aggiornarmi. Prima la progettazione, per aiutare le persone nei piccoli grandi progetti verdi; poi la scelta dei fornitori che possano, senza costi esorbitanti, soddisfare le esigenze dei miei clienti. Ora invece mi piace molto studiare la gestione biologica del terrazzo e del giardino, usare meno la chimica e insegnare che attraverso le piante si possono curare le piante.

Sono ormai dieci anni che faccio questo lavoro e sono molto soddisfatta. Non sono una progettista dai grandi fatturati, ma lavoro e produco felicità. E questo mi basta.

Pare sciocco ma quando un balcone, un terrazzo, un piccolo giardino sono fioriti, puliti, in ordine, chi li contempla ne è felice, ne trae godimento e felicità.

Il mio è un lavoro di cura, trovo sbagliato che ci chiamino “manutentori”, sono una persona che cura il verde e in parte anche le persone. Le piante tornano nuova vita e con loro un pochettino anche i proprietari.

È bellissimo vedere la gioia dei proprietari che tornano dalle loro piante trasformate, quando me le hanno lasciate un mese da curare.

In una settimana non riesco a fare miracoli, ma in un mese sì.

E poi ci sono i lavori in giro per l’Italia, anche con clienti stranieri: ho creato un giardino in Toscana, delle aiuole in Sardegna, tanti terrazzi a Milano.

 

In tanti ti scrivono per chiederti consigli?

Sì, in questi dieci anni mi hanno scritto tantissimi ragazzi, e io dico sempre: studiate, siate gentili e curate i rapporti con le persone, con umiltà. Soprattutto siate preparati, non ci si inventa mai, qualunque lavoro si faccia. Non diventerete ricchi, ma porterete felicità.

Detto questo, il mio tempo lo faccio pagare, il mio è un lavoro da boutique, non tutti se lo possono permettere, è giusto così. Nel corso del tempo il mio target è cambiato, sono diventata più “cara”.

Ma ho cura dei miei clienti, uno ad uno. Sono sempre disponibile per loro, via messaggio, per consigli e pareri al volo. Anche questo è un servizio importante. Mando un messaggio per ricordare di bagnare, se c’è stato il vento. Di coprire le piante più delicate, se c’è stata una gelata.

Alcuni li accompagno durante tutto l’anno. Mi ricordo di chi ha le rose e mi vedrà due volte l’anno, di chi ha bisogno di assistenza settimanale, di chi invece vuole mettere le mani nella terra assieme a me, e allora andrò solo per fare i lavori grossi e poi fornirò consigli e recap durante l’anno.

 

Guardando indietro… nessun rimpianto?

Nessuno. La mia vita ne ha giovato immensamente.

So di essere cambiata molto: mi sento più sicura, i miei valori ora sono più vicini alla mia essenza; ho guadagnato tanto nella relazione con le persone. Il mio mondo un tempo era musica, moda, pubblicità: Milano che corre e brilla, ma le relazioni umane erano molto povere.

Ho imparato che le cose arrivano quando devono arrivare, secondo il ritmo delle stagioni, nella natura come nella vita. E questo è uno dei regali di questo mestiere.

Ho scoperto che chi si mette in relazione con le piante ha una capacità di relazionarsi con le persone più gentile; se sai osservare le piante sai osservare meglio anche il mondo. Lasciandoti guidare dalla lentezza e dalla bellezza dell’attesa.

La generosità della natura è immensa, senza fine, continua a darci anche se noi la maltrattiamo.  La natura è l’esempio supremo di quello che è l’amore incondizionato.

Il futuro?

Forse cambierò ancora: amo cambiare pelle, ma l’essenza di me resterà la stessa. Questo è un lavoro faticoso e logorante, in futuro forse insegnerò solo yoga e lascerò i lavori faticosi ai giovani, ne ho già incontrato qualcuno a cui passare, poco per volta, il testimone.

Per mettersi in contatto con Valentina:

Email: plantsittertorino@gmail.com

FB www.facebook.com/Plantsittertorino

 

 

 

 

Iscriviti alla mia newsletter!


Ti interessa questo argomento? Iscriviti a #Pillole di Felicità. Ogni quindici giorni invio consigli, spunti, interviste, strumenti utili per il lavoro e per sopravvivere alla quotidianità.

* richiesto
Ricevi i post del mio blog

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche:

  • Molti la cercano, pochi la centrano: la vittoria in una campagna di crowdfunding

    Realizzare e soprattutto portare a termine una campagna di crowdfunding efficace e capace di centrare l'obiettivo richiede un grande lavoro preliminare. Programmazione, creatività e perseveranza. Bisogna programmare passo dopo passo…

  • Chiara Felmini: la donna delle immagini e della felicità

    Con Chiara ci siamo conosciute e incrociate su un gommone (suo), nell’azzurro mare della Corsica. E chiacchierando di vita, di viaggi e di passioni ho scoperto una persona con una…


Raffaella Ronchetta

Giornalista e consulente di comunicazione.

Aiuto le associazioni, le aziende, le persone a gestire la propria comunicazione e quella dei propri prodotti attraverso attività di ufficio stampa e digital pr, costruendo una strategia di comunicazione “su misura”.

Footer

Logo monogramma di Raffaella Rocchetta
Raffaella Ronchetta

© 2023 · Raffaella Ronchetta · Ufficio stampa, copywriting e consulenza per crowdfunding · Torino · P. IVA 10564580016 ·
Web Design: Roxana Degiovanni · Crediti · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Informazioni generali sulla privacy

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesi Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesi Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent6 mesiRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
PHPSESSIDdurata della sessioneQuesto cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minuti Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_ga_CPYMY3ZZ9C2 years Questo cookie è installato da Google Analytics.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesiQuesto cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi e 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCdurata della sessione Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicessenza scadenzaYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idsenza scadenza YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo